Wikipedia:Utenti problematici/Emanuele Mastrangelo/14 giu 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Proposta di votazione di bando: fix tecnico firma using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 14:
Io da piu' utenti sono ritenuto avverso ai blocchi, ebbene questo e' un caso in cui sono fortemente favorevole...--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 12:05, 14 giu 2009 (CEST)
: tenuto conto della mostruosa dimensione che in pochi giorni ha raggiunto la discussione su mussolini, inviterei i partecipanti tutti ad essere stringati per favorire unafacile lettura e comprensione di questa pagina --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 12:32, 14 giu 2009 (CEST)
::<confl.> Sistematico [[WP:OPINIONE|danneggiamento di Wiki per i suoi scopi]], peggior problematico di questo tipo non me ne vengono in mente. Mi viene in mente però [[Wikipedia:Utenti problematici/Nyo/7 nov 2007|un precedente]]. Favorevole a qualunque tipo di blocco, stavolta non vedo come si possa contestare come serva per preservare l'enciclopedia. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::(conflit.) provo a dirtela in poche parole. Nella voce su Mussolini, si discute da giorni se utilizzare o meno la parola "fuga" quando lui va via da Milano. Ognuno porta se le sue fonti. Tra le fonti portate da Mastrangelo per sostenere che '''non''' si trattasse di fuga, ci sono due storici: [[Luciano Garibaldi]] e Franco Bandini. Piero Montesacro, controlla i due testi e scopre che non è vero che i due storici non avvalorano la tesi della fuga anzi, fanno proprio il contrario, cioè parlano proprio di fuga. Da quanto emerge quindi Mastrangelo avrebbe usato le due fonti (con dolo?) in modo falso per supportare la propria tesi e contando forse sul fatto che nessuno avrebbe controllato --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:40, 14 giu 2009 (CEST)
:::Aggiungo che Mastrangelo prima di tutto afferma che "quasi tutti gli storici di un certo peso almeno da 15 anni non danno più credito a questa vecchia tesi"...--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 12:47, 14 giu 2009 (CEST)
:::: <small><OT>Su questo mi pare avere una certa coerenza con sé stesso, [[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo/Tabula dealbata|non è certo la prima volta]] che afferma similarità valide, per lui, per l'intero universo storiografico. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:::::ho avuto una discussione con <del>Montesacro</del> Mastrangelo e seppur era abbastanza evidente il suo POV pareva discutesse in modo tranquillo. Poi scrive «''in generale però occorre ammettere che per una buona parte degli autori, la responsabilità del comunismo è senza aggettivi ("stalinista"), poichè vedono nell'ideologia di Marx già i semi di queste future stragi'' (riferito ai massacri delle foibe)» cosa che non ho mai sentito dire nemmeno dai più estremisti anti-comunisti.
::::: Se è confermato questo suo utilizzo delle ''sue'' fonti per me l'unica soluzione è l'infinito. Un blocco temporaneo non servirebbe imho perché ormai non si può più averne fiducia. Magari sarebbe meglio aspettare un suo commento prima di effettuare il blocco. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 12:54, 14 giu 2009 (CEST)
Riga 345:
:::: PS. frasi "come fa sempre una figura migliore di quanto ci si aspetti"... Scusa? In un enciclopedia mi aspetto solo i fatti e niente altro.Raga questo è pov--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 13:10, 15 giu 2009 (CEST)
:::::Cribbio! Io mi aspetto che i fatti da Wikipedia vengano esposti con la stessa obbiettività della Treccani! --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 13:12, 15 giu 2009 (CEST)
:::::: [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/W/ENCICLOPEDIA_UNIVERSALE_3_VOLUMI_3_vol_023146.xml Allora stai fresco]... :P [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Emanuele, siamo pratici: da un lato ti porti addosso il c.d. "marchio d'infamia" (che inquina qualsiasi contributo e qualsiasi discussione a te legata); dall'altra non puoi negare che questo marchio hai pesantemente contribuito a creartelo. Dunque, se da un lato è meglio che ti sgravi da quest'utenza per poter contribuire più "lievemente" (nel senso di "Con leggerezza d'animo"), dall'altro ti sei messo nella posizione in cui, al minimo contributo appena appena controverso, devi essere rollbackabile a vista, proprio per controbilanciare la "eccessiva" libertà e irresponsabilità di cui godresti una volta divenuto solo un IP. Esser registrato significa avere diritti e obblighi. Non saper convivere con gli obblighi derivanti da una registrazione è un'altra delle ragioni per cui la comunità può decidere di non voler a che fare con un'utenza in quanto tale, ma solo dei suoi contributi, da valutare volta per volta e, quindi, sempre ''sub judice''. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 13:34, 15 giu 2009 (CEST)
Riga 395:
::::Sempre stato favorevole a questa procedura: e' l'unica che garantisce a mio avviso da blocchi arbitrari decisi in base all'estro del momento. --[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 15:54, 15 giu 2009 (CEST)
:::::Esco dal coro. <small>Smallizzo per mettere in evidenza la proposta, avevo scritto questo commento prima che si proponesse il bando. Dopo il mio ultimo intervento ero abbastanza contrariato tra me stesso se presumere la buona fede o meno. Leggendo gli interventi dopo sia di Mastrangelo sia di altri invece mi convinco sempre più che cerchi di inserire su wikipedia il POV suo e di altri storici che la pensano come lui e dubito che le sue promesse di migliorare nelle discussioni verrano mantenute. Confermo quanto detto nel primo intervento, ovvero che sia da infinito.</small> Visto che gli intervenuti sono divisi abbastanza equamente tra nessun blocco, blocco lungo (principalmente 6 mesi), infinito ritengo che 6 mesi siano un compromesso equilibrato e di sicuro atteggiamento più maturo che buttarsi nelle solite votazioni. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 15:55, 15 giu 2009 (CEST)
:::::: Concordo appieno con Ripe. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Forse a qualcuno è sfuggita questa perla che fa luce sullo spirito collaborativo di EM:
Riga 421:
:Sono contrario alla votazione perché ritengo sia meglio pesare le argomentazioni piuttosto che contare le teste. E se la motivazione per cui qualcuno è contrario al blocco è una presunzione di buona fede che per me è venuta da tempo a cadere sono non vedo sinceramente perché dovremmo dare un qualche peso a questa posizione. Come ho già detto sono favorevole all'infinito, perché ritengo che anche dopo un blocco di qualche o un anno il comportamento di EM non cambierebbe. Però posso essere d'accordo anche con un blocco di 1 anno o 6 mesi. Abbiamo davvero bisogno di votare per renderci conto che c'è consenso su una durata simile? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:06, 15 giu 2009 (CEST)
::(confl.) ho fatto un calcolo dei pareri espressi più o meno completo (dovrei aver segnato tutti quelli che si sono espressi chiaramente, in caso ne manchino mi scuso anticipatamente). Risultano 7 per l'infinito, 5 per minimo 1 anno, 6 per i 6 mesi, 3 per nessuna sanzione o al massimo un cartellino. All'incirca i pareri convergono per un blocco di 9 mesi, ma se serve per evitare una votazione direi che anche 6 mesi mi sembra sempre un compromesso accettabile. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 18:23, 15 giu 2009 (CEST)
::: @Jaq: neanche per me è necessaria, personalmente aspetto qualche altro commento (tanto ormai siamo ai 123kb, leggerne altri non mi farà esplodere il cervello, spero) e, a meno di improvvise novità, agirei. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::::(confl.) D'accordo con Ripe e con Jaqen: non lo reputo affatto un caso da votazione, il consenso per il blocco si è delimitato. Vada per 6 mesi, anche se un anno mi ''sembrerebbe'' più adeguato. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:31, 15 giu 2009 (CEST)
::: Chiudiamo sui sei mesi? Io non entro nella questione della buona o cattiva fede: non conosco l'utente e non mi pronuncio. Mi pare da un lato che il cattivo uso delle fonti su un argomento così sensibile meriti una chiara presa di posizione da parte della comunità. D'altro lato l'utente ha espresso la richiesta di non essere infinitato, e , mi pare, ha dato assicurazioni sulla sua condotta futura. Qualora comportamenti come quello in oggetto dovessero riproporsi, passati i sei mesi, credo che la comunità non avrebbe difficoltà a scegliere blocchi più seri. Sei mesi sono sufficienti a far meditare all'utente circa l'opportunità di maggiore rigore sull'attribuzione di POV a storici e circa il ruolo, per forza marginale che le nuove tendenze striografiche possano trovare su di una enciclopedia... --[[Utente:Galvanoblu|'''<span style="color:blue;"> <i>Galvano</i></span> <span style="color:red;"> <i>blu</i></span>''']]<sup>[[Discussioni_utente:Galvanoblu|<span style="color:Silver;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup> 18:33, 15 giu 2009 (CEST)
Riga 439:
*{{+1}} Personalmente preferivo qualcosa di più, ma è innegabile che il consenso puntava qui. Mi associo quindi per i complimenti a Roberto. [[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 22:26, 15 giu 2009 (CEST)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' a tempo scaduto; tuttavia, IMHO riconoscere una problematicità di simile natura (manipolazione e confusione delle fonti con finalità POV) dovrebbe portare necessariamente al blocco infinito dell'utenza. Da notare che sbugiardato da Roberto Mura anche nel riferimento a [http://books.google.it/books?id=UmxaWvOL_IgC&printsec=frontcover#PPA257,M1 questa fonte] non ha replicato alcunché... <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:32, 16 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} concordo con l'azione di Roberto, nei tempi e nei modi [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span></sup>]] 00:38, 16 giu 2009 (CEST)
==E per il futuro?==
| |||