Piera Degli Esposti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino categorie (vedi)
Riga 32:
Nel [[1986]] vince il Nastro d'argento per la sua interpretazione di Teresa in ''[[La coda del diavolo (film 1986)|La coda del diavolo]]'' diretta da [[Giorgio Treves]], al suo primo lavoro. Allo stesso tempo lavora assiduamente in teatro, recitando in ''Madre Coraggio'', ''Prometeo'' e lo ''Stabat Mater''. Nel [[1988]] è stata invitata ad interpretare il ruolo di Venezia nel mediometraggio ''[[Biennale Apollo]]'' di [[Sylvano Bussotti]] prodotto dalla [[Biennale di Venezia]].
Interpreta poi la Badessa nel noto sceneggiato di [[Salvatore Nocita]] ''[[I promessi sposi (sceneggiato televisivo 1989)|I promessi sposi]]'' del [[1989]], dal romanzo omonimo di [[Alessandro Manzoni]].
Nel [[1996]] recita nel film incentrato su Pasolini, ''[[Nerolio]]'', diretto da [[Aurelio Grimaldi]]. Nel [[2001]] interpreta ''Ferreri I Love You'' e ''[[L'ora di religione]]'' di [[Marco Bellocchio]], per il quale vince il [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]. La Degli Esposti continua prolificamente a dividersi tra cinema e tv. Per il primo prende parte a film come ''[[Il vestito da sposa]]'', ''[[Il compleanno (film 2009)|Il compleanno]]'' e ''[[Iltrentasette]]'', per la seconda a fiction come ''Diritto di Difesa''. Il 2006 ede il 2007 sono altri anni proficui, poiché lavora con [[Marcello Garofalo]] in ''[[Tre donne morali]]'' nel quale veste i panni di una un'ex suora ora proprietaria di un cinema porno e con [[Giuseppe Tornatore]] nel noir ''[[La sconosciuta]]''. Ottiene ottime critiche per entrambe le interpretazioni e per la seconda viene candidata ai Nastri d'argento.
 
Esordisce alla regia di opera lirica dirigendo ''[[Lodoletta]]'' di [[Pietro Mascagni]], ''[[La notte di un nevrastenico]]'' di [[Nino Rota]] e ''[[La voce umana (opera)|La voce umana]]'' di [[Francis Poulenc]]. Il [[2008]] è un altro anno proficuo, di fatto escono nelle sale ben due lavori: a giugno il cortometraggio di [[Francesco Vaccaro (artista)|Francesco Vaccaro]] ''Lettera d'amore a Robert Mitchum'' presentato precedentemente alla Festa del Cinema di Roma 2007 e ''[[Il divo (film)|Il divo]]'' di [[Paolo Sorrentino]]. In questa pellicola Piera interpreta Enea, storica segretaria di [[Giulio Andreotti]], della quale si conosce poco o niente, ruolo che la porta in concorso al [[Festival di Cannes]] e che le fa guadagnare un altro David di Donatello. Successivamente è sul set di [[Maria Sole Tognazzi]] con il film ''[[L'uomo che ama]]'' nel quale recita accanto a [[Pierfrancesco Favino]], [[Marisa Paredes]] e [[Monica Bellucci]].
Riga 248:
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Attori legati a Bologna]]
[[Categoria:Premiati con il Nettuno d'oro]]