Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO - commenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Non ho parole: fix tecnico firma using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 98:
===Non sono d'accordo===
Non sono d'accordo e non parteciperò. Il problema di wiki, imho, è che manca un pagina per la coordinazione ''tra'' admin (io faccio questo, tu quello) in siti ben più piccoli e meno popolari esiste di solito almeno una paginuccia (ideale se non visibile agli altri utenti) dove si possano fare discussioni tra admin, dividersi i compiti, coordinarsi, ma anche scambiarsi semplici pareri e aiuti... è chiaro che gli admin più in ''vista'' siano obrobriati di richieste, e che tutte le discussioni "tecniche" si svolgano "vis-a-vis" sulle pagine utente, escludendo altri dal partecipavi e istruirsi. Potremmo invece sviluppare meglio la figura del mod, per esempio rifare la lista dei moderatori specificando i campi di azione (troveremmo più facilmente anche i "buchi" che nessuno tappa) e i campi dove si è più informati, restando disponibili a dare informazioni... non capisco invece a cosa serva incrociare le braccia? Che gli uetnti smettano di scrivere nelle pagine utente dei mod?? Boh --'''[[Utente:Sailko|<
In wikipedia non esistono "mod"!--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 15:54, 18 feb 2007 (CET)
:<small> mi sbaglio e sbaglierò sempre! --'''[[Utente:Sailko|<
Comprendo le ragioni che hanno portato a questo punto, a questo sfogo, con tutti i corollari di repliche, flam e ban, ma non ritengo che autosospendersi in questo modo possa ridurre le conflittualità. Queste piazzate non credo miglioreranno la situazione, non si può richiedere ad un utente problematico di moderarsi, infatti, se poi non ci si sforza di automoderarsi a sua volta (e mi riferisco agli attacchi personali e insulti vari portati dalle varie parti in questi giorni, ma anche all'uso improprio del bar: è dedicato all'enciclopedia, non a proclami, annunci, redde rationem o discorsi comunitari di questo tipo. E' scritto anche bene in grande sul cartello all'ingresso.) perché in tal modo si danneggia l'autorevolezza delle linea guida e delle regole di collaborazione che ci siamo dati o che abbiamo ereditato da en:wikipedia (oltre a lasciare meno coperto il patrolling in ns0). Non danneggiare wikipedia per sostenere una tua opinione, è una di queste regole. Apprezzo invece chi ha proposto uno ''sciopero'' dai namespace diversi dal ns0, forse non servirà arrivare a tanto, ma certo è un invito sano per tutti: un pò di dieta e un po' di attenzione dedicata solo ai contenuti dell'enciclopedia e alle sole discussioni tecniche e finalizzate al miglioramento di questa e ai contenuti, può fare solo che bene. Stiamo costruendo una enciclopedia che diamine :). E se si ha timore che questo lascerebbe spazio incontrastato alle esternazioni di eventuali interessati ad aumentare la conflittualità in wiki, si dovrebbe, imho, anche valutare che un certo tipo di utenti per ''proliferare'' ha sempre necessità di qualcuno che se lo fili e di un pubblico che gli regga il moccolo. Toglietegli l'uno e l'altro...--[[Utente:Nanae|Nanae]] 16:29, 18 feb 2007 (CET)
|