Discussione:Chilo (prefisso): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
|||
Riga 3:
Vorrei segnalare i seguenti link: http://www.treccani.it/enciclopedia/kilo/ e http://www.inrim.it/ldm/cd_ldm/allegati/SI_internazionale/tutto_Si_in_breve.pdf a pagina 16 (questo è un documento dell'INRIM, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica). Chilo, chilogrammo, chilometro ecc. nei vocabolari sono indicati come corretti (anche se il pdf linkato li da come errori) ma il prefisso ufficiale rimane kilo, per questo motivo Chilo dovrebbe essere un redirect a Kilo (inversione di redirect). --[[Utente:Withe|Withe]] ([[Discussioni utente:Withe|msg]]) 00:44, 27 dic 2011 (CET)
:Si veda http://www.treccani.it/vocabolario/chilo/ da cui si evince che l'uso del prefisso con la k prevale solo nell'ambito ristretto all'uso tecnico-scientifico. E nella voce, ma soprattutto nel titolo, si dà atto dell'uso comune, indubbiamente "chilo-". ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
| |||