Discussione:Piero Zuccheretti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Enciclopedicità?: fix tecnico (tag HTML obsoleto), replaced: <strike> → <s>, </strike> → </s> using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
Riga 60:
"che farebbe capottare Montesacro in preda alle convulsioni?" Alla prossima di questo tenore ti segnalo come problematico. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 17:02, 26 nov 2010 (CET) P.S. prevengo la domanda e rispondo subito: non è una minaccia, è un avviso volto a farti mutare registro in modo indolore. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 17:03, 26 nov 2010 (CET)
::Al limite lo puoi segnalare su <del>[[Wikipedia:Utenti ironici]]</del> [[Wikipedia:Utenti sarcastici]]. Ammetto che a me ha fatto sorridere. ''': )''' --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::E la miseria, Piero! Era una battuta! Una volta tanto, prendi questa voce in modo più "leggero"!--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 17:22, 26 nov 2010 (CET)
Riga 102:
::Totale 79 kB. Per me si può tranquillamente tenere scorporata. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 15:31, 26 nov 2010 (CET)
::<small>Comunque aggiungo per amor di polemica che io sarei a questo punto per una bella procedura di cancellazione. Un bel [[Napoleone III|plebiscito popolare]] così sono tutti contenti. Mi rendo conto che sei un wikipediano al di sopra di ogni possibile dietrologia, però le questioni intorno a questa voce m'iniziano a puzzare. Che l'estensore della voce sia stato infitato è fuor di dubbio, però questa voce sta qui da 5 mesi, e non credo che gli edit del Mastrangelo non fossero non monitorati da molti. Ergo perché tutta questa foga per questioni "secondarie"? della voce --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 15:31, 26 nov 2010 (CET)</small>
:::Zuccheretti è un soggetto rilevante non solo in quanto vittima dell'attentato di via Rasella. Innanzitutto era la sola vittima minorenne ed una delle due vittime italiane (per quanto quasi tutti i militari del ''Bozen'' erano nati italiani in Alto Adige), ma soprattutto è stato al centro di fatti di cronaca legati alle testimonianze sull'accaduto. Secondo me l'avviso ''E'' si può rimuovere. Sono altresì contrario all'unione. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
Voce Enciclopedica! --[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 15:39, 26 nov 2010 (CET)
Riga 111:
:Ma se accopriamo poi ti potrei chiedere di scorporare, che la voce diverrebbe troppo lunga, e allora? ;) --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 16:06, 26 nov 2010 (CET)
::Dal punto di vista formale, la differenza è che se si scorpora si aggiunge il template {{tl|torna a}}. Al che potresti dirmi mettiamolo subito ed è fatta! Tuttavia non mi pare che la voce principale sia così lunga. Ne abbiamo moltissime di più lunghe. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 16:14, 26 nov 2010 (CET)
Al di là delle motivazioni sull'apposizione di vari template E, U ecc. che non condivido, faccio notare che quando si apre in modifica la voce ''Fatti di Via Rasella'' campeggia in neretto in testa alla schermata la scritta :{{quote|'''Questa pagina è lunga 61 kilobyte. Alcuni browser potrebbero presentare dei problemi nel modificare pagine che si avvicinano o superano 32 kB. Per favore prendi in considerazione la possibilità di suddividere la pagina in sezioni più piccole.'''}}Che si fa si opera al contrario? Per quale motivo? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
Dopo averci pensato un po' su, mi dichiaro contrario all'unione con [[Fatti di via Rasella]]. Se fosse riunita sarebbe da dividere immediatamente, in quanto grande un terzo della "voce madre" e quindi sproporzionata. In alternativa, immagino che si potrebbe "accusare" (per così dire) di ingiusto rilievo, e quindi sforbiciare non di poco. Ma noi non credo che vogliamo ridurre le informazioni presenti nell'enciclopedia, a patto che siano corrette. Dico bene? A questo punto, sono anche per l'eliminazione del tag.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 16:49, 26 nov 2010 (CET)
Riga 137:
::::::A poi. Buona cena! --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:25, 26 nov 2010 (CET)
Per me la voce è enciclopedica. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 20:33, 13 dic 2010 (CET)
:(fc) Lo è anche per me. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
Visto che dalla discussione è emerso consenso per l'enciclopedità del soggetto e visto che non si aggiungono ulteriori pareri ho provveduto a rimuovere l'avviso. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 16:56, 20 dic 2010 (CET)
Riga 159:
A proposito delle ipotizzate pubblicazioni precedenti della foto in licenza libera, per quanto riguarda la pubblicazione su Il Tempo del 24 marzo 2009, l'affermazione è falsa (http://www.iltempo.it/2009/03/24/1005264-rasella_giallo_della_foto_bimbo_falciato.shtml); per quanto riguarda la rivista, invece, nelle prime due pagine dell'articolo la foto non c'è (http://www.storiainrete.com/wp-content/uploads/2009/02/05-via-rasella-pdf.pdf), e forse sarebbe opportuno che qualcuno controlli la rivista per esaminare l'intero articolo.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 15:13, 27 nov 2010 (CET)
:Favorevole ovviamente al mantenimento della fotografia nella voce. Motivazioni espresse nella pdc relativa. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::Va da sé che se non sarà dimostrata la preventiva pubblicazione della foto, la eliminerò, in quanto fonte primaria/RO. Quindi, assodato che su Il Tempo non è stata pubblicata, chi ha a disposizione il numero 41 di Storia in rete controlli e linki il pdf.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 18:16, 27 nov 2010 (CET)
:::Va da sè? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::Certo, sarebbe in violazione di policy.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 18:21, 27 nov 2010 (CET)
::::Che la foto sia una fonte primaria o una RO personalmente lo escludo, e categoricamente, sia che la foto sia stata precedentemente pubblicata sia che non lo sia stata (non cambia nulla); al di là delle mie valutazioni personali, più in generale, c'è una discussione in corso e non trovo che vi sia consenso a riguardo, anzi. Se ti riferisci alle policies relative come vedi non va da sé; se invece c'è una diversa violazione di policy che hai constatato spiegala meglio. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::::L'ho abbondantemente spiegata: se la foto non è stata pubblicata prima altrove, è una ricostruzione inedita a supporto di una teoria incerta ed il suo posto non è wikipedia (ed infatti è stata spostata su Commons), né può essere linkata: [[WP:NRO]], [[Wikipedia:Fonti_attendibili#Quali_fonti_hanno_la_precedenza?|WP:FA]]. Ma mi pare sia stato sostenuto con sicurezza che la pubblicazione altrove ci sia stata, anche se una delle due occasioni ho già verificato essere falsa, quindi aspetto la conferma dell'altra.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 18:50, 27 nov 2010 (CET)
::::::Non esiste '''assolutamente''' ricerca originale. C'è una controversia di massima rilevanza che tutto è tranne ricerca originale. Pellizzaro nel 2009 scrive: ''N«el 2003 la Corte d’Appello di Milano l’ha dichiarata falsa in base all’opinione di uno storico, che però non considerò un dettaglio fondamentale ancora oggi visibile. Come dimostra una scrupolosa ricerca sul campo.»''. Maurizio, dalle pagine del Tempo, scrive, citando il suo articolo del 26 aprile 1996: ''«Nell'articolo documentai che quello scambiato per il «cordolo di un marciapiede» è in realtà la modanatura dello zoccolo di Palazzo Tittoni. E ha trovato il punto esatto dove fu fotografato ciò che restava di Pietro Zuccheretti. Lo proverebbe quella scheggiatura nel travertino - a forma di Y - che si nota nell'immagine scattata allora ed è ancora perfettamente visibile. E perfettamente identica. Poco più sopra un'altra scheggiatura, anche questa identica, solo nel frattempo stuccata. A lato la «bocca di lupo» cementata ma i cui contorni sono ancora visibili.»'' Questo indica due cose: a) non c'è ricerca originale di Mastrangelo, le considerazioni che tu consideri tali sono di altri, giornalisti esterni e sono riportate nelle fonti della voce. b) non c'è ricerca originale ma pura e semplice testimonianza della controversia (reale e non originale) sulla comparazione tra gli scatti dell'epoca e lo stato di fatto, sia nel testo che nelle immagini.<br/>Fatti un giro a Via Rasella oppure piu semplicemente datti un'occhiata a [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Via_Rasella_%28iscrizione%29.JPG questa foto], [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Bundesarchiv_Bild_101I-312-0983-10,_Rom,_Soldaten_vor_Geb%C3%A4ude.jpg], comparandola a [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Zuccheretti.jpg questa] (sono tutte presenti nella voce [[Fatti di via Rasella]] e in questa), tutte testimonianze dello stesso luogo in tempi diversi e descrivono parimenti la controversia sulla terza foto (quella del corpo di Pietro Zuccheretti), che facciamo le cancelliamo? Sono RO anch'esse? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::::::Vedo che non ci capiamo, ma su wiki non è una novità^^. La ricerca originale non è la tesi giornalistica, per la quale esistono le dovute fonti, ma l'attività di documentazione fotografica fatta in prima persona da EM... chiamiamolo scoop, così ci capiamo meglio: per questo è essenziale che non sia wikipedia la fonte di questo scoop fotografico.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:39, 27 nov 2010 (CET)
::::::::Premettendo che su wiki non ci capiamo.. solo ogni tanto ^__^, se le controversie giornalistiche sono fontate e accettate sull'enciclopedia, un'immagine che ne chiarisca il senso non rimane una semplice testimonianza fotografica? (e imho utile perchè altrimenti leggendo mi chiedo ''ma di quale caspita di modanatura parlano?'') Libero di pensarla diversamente per carità, ma conveniamo sul fatto che ''non vada da sè''. ; ) --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
(rientro) Riformulo nuovamente una domanda che ho fatto già tre volte (senza risposta): se io prendo la foto "incriminata", ritaglio il particolare della modanatura e lo inserisco assieme alla foto di palazzo Tittoni presente nella voce sui [[fatti di via Rasella]] qui dentro, tutta questa enorme discussione si può dire conclusa? In alternativa, se uno oggi va in via Rasella, fotografa questa modanatura e piazza la '''sua''' foto qui, allora il risultato è sempre lo stesso, e cioè non si discute più? Gradirei risposte, grazie.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 11:13, 28 nov 2010 (CET)
Riga 184:
::Io quoto al 100% Piero e credo che l'immagine, finchè qualcuno non dimostra ''''dove''', '''quando''' e '''come''' è stata pubblicata da fonti autorevoli, deve essere rimossa dalla voce. --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 12:52, 28 nov 2010 (CET)
:::Come Piero anch'io. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 12:53, 28 nov 2010 (CET)
::::Come Mizar e Presbite, secondo logica e senza eccezioni. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::::Solito tentavo di Mizar di utilizzare i progetti minori come una sorta di discarica per wiki forse col nobile fine di ravvivarli ma con l'ignobile risultato di avere un wikibooks per certi versi illeggibile grazie a transfughi come Mencarelli. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:14, 28 nov 2010 (CET)
Riga 194:
:::Da ciò che capisco io da questa ''lunghissima'' discussione e dalle mie personali verifiche, la foto attualmente in uso in Wikipedia è composta da due immagini sovrapposte entrambe scattate da Mastrangelo: la prima (lo sfondo) è inedita, mentre la seconda (il particolare ingrandito) è stata pubblicata come ''immagine attuale della modanatura di palazzo Tittoni'' (in alto a destra, con la data) nel ''collage'' apparso sia su "Storia in Rete" che su "Il Tempo". L'[[:File:Piero Zuccheretti1.png|immagine da me inserita]] è stata utilizzata ''due volte'' in ''due pubblicazioni diverse''. A questo punto, se c'è il consenso inserisco questa nuova immagine (quella edita) ''al posto'' della precedente.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 18:16, 28 nov 2010 (CET)
:Io terrei l'attuale. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::Perché?--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 18:57, 28 nov 2010 (CET)
:::Perché è altamente più descrittiva, quindi svolge meglio il suo compito: mostra il particolare, ma anche ''dove'' si trova quel particolare lungo Palazzo Tittoni, ovvero a tre-quattro metri dall'angolo di Via Rasella con Via Quattro Fontane, localizzazione che non si coglie nell'altra foto, e io lettore continuerò a chiedermi, ma quale caspita sarà sto Palazzo Tittoni? Dove si trova esattamente la modanatura, a che altezza di Via Rasella? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::Personalmente non ho un'immagine favorita, anche se quella attuale mi pare graficamente "più neutra". Allo stato dei fatti la foto "più neutra" è stata ed è al centro di una discussione a non finire, e anche su Commons è stata avanzata la sua richiesta di cancellazione. Direi quindi che potremmo tenere l'immagine sulla quale si consolida il consenso.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 18:58, 28 nov 2010 (CET)
:::::Io vorrei fosse chiaro un punto: la mia azione circa questa benedetta foto non ha altro fine che quello evidenziato a suo tempo quando ho aperto la sua pdc. Credo fermamente che, essendo inedita, integri una ricerca originale che trasforma wikipedia in una fonte primaria; il fatto che sia una foto inserita in una voce di per sé controversa, realizzata da un utente riconosciuto come incompatibile con il progetto per le sue finalità, è del tutto accidentale, malgrado l'utente EM non sia di questo avviso e mi stia comprendo di insulti su Commons rischiando pure di suo, e persino Theirrulez in quella sede non abbia mancato di presumere la mia malafede. Per quanto riguarda la motivazione appena fornita proprio da Theirrulez, essa certifica il valore di ricerca originale dell'immagine in questione: pazienza per il lettore che continuerà a chiedersi dove sia esattamente questo palazzo Tittoni, ma non esistendo altri documenti disponibili che non facciano di wikipedia una fonte primaria, procedo alla sostituzione dell'immagine.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:09, 28 nov 2010 (CET)
::::::Wikipedia '''non è''' una fonte primaria. La foto va senz'altro sostituita con quella caricata dall'utente Presbite. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[Discussioni utente:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 19:18, 28 nov 2010 (CET)
:::::::Dimenticavo: ovviamente un grazie a Presbite, che ha agito da autentico wikipediano.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:23, 28 nov 2010 (CET)
::::::::Una foto che ritrae soggetti esistenti '''non è mai una fonte primaria''', inutile provarci. Affermre il contrario è (quello sì) un'incomprensibile ''ricerca originale''. @Koji: la mia motivazione non certifica nulla, ma se abbiamo appena chiarito che la foto non è una ricerca originale, in quanto non riproduce nè un soggetto originale, nè lo fa in un modo originale, mi chiedo perchè dobbiamo continuare con questa spossante crociata contro la foto di Mastrangelo? Addirittura ''"pazienza per il lettore che continuerà a chiedersi dove sia esattamente questo palazzo Tittoni"''? Ma scherziamo? --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::::::::(fc) La foto in questione è un montaggio di fotografie definito [[:commons:File_talk:Rasella.jpg|"opera derivata"]] dal suo stesso autore.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 20:03, 28 nov 2010 (CET)
:::::::C'è la svendita del grassetto da qualche parte? Ma prendere un paio di giorni d'aria è un'idea così peregrina o bisogna batter il ferro finché è caldo? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:30, 28 nov 2010 (CET)
::::::::sei un genio ''': ))''' ---[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::::::Posso permettermi di invitare tutti a girare pagina? Se serve far capire dove sta questa modannatura, esiste in [[Fatti di via Rasella]] una [[:File:Via Rasella (iscrizione).JPG|foto]], che può essere tranquillamente aggiunta...--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:38, 28 nov 2010 (CET)
:::::::::Che deve essere aggiunta a questo punto. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::::::::Certo, ma senza didascalie suggestive.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:57, 28 nov 2010 (CET)
(rientro) Tu che didascalia suggerisci?--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:59, 28 nov 2010 (CET)
:Angolo di via Rasella.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 20:13, 28 nov 2010 (CET)
::''Scorcio di Palazzo Tittoni in Via Rasella all'incrocio con Via delle Quattro Fontane, in basso si distingue la modanatura dello zoccolo del palazzo che secondo xxxxx comparirebbe anche nella foto del 1944'' --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::La didascalia da te suggerita è chiaramente non neutrale e indirizza il lettore verso una determinata tesi. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[Discussioni utente:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 20:20, 28 nov 2010 (CET)
::::Quod erat demostrandum. "Scorcio di Palazzo Tittoni in Via Rasella all'incrocio con Via delle Quattro Fontane" va benissimo.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 20:26, 28 nov 2010 (CET)
:::::Senza dubbio va bene, sarà compito del testo nella voce utilizzare la foto in modo neutrale, le foto non possono servire a far fare scopa al testo. In generale, eh non solo qui. Posto che non dobbiamo utilizzare questa voce come sandbox per trarne una sezione della voce su via Rasella, come credo che sia, e come spiegherò appena gli animi si saranno un attimo rasserenati. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:33, 28 nov 2010 (CET)
::::::Perfetto, pulizia completata, animi rasserenati. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::::::? --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:39, 28 nov 2010 (CET)
Riga 232:
Per me va bene, la didascalia non è suggestiva e si utilizza materiale già edito, libero e non manipolato.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 22:48, 28 nov 2010 (CET)
:Va bene anche per me, basta che al punto 3 si nomini la modanatura, altrimenti si genera confusione. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::Ma anche no. Come dice bene Presbite, le spiegazioni vanno nel testo. --Larry [[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 23:42, 28 nov 2010 (CET)
::::(fc) Ovviamente. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:58, 29 nov 2010 (CET)
|