Unabomber (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 83:
* [[Motta di Livenza]], 13 marzo. È domenica e, al termine della messa principale nella chiesa di San Nicola vescovo, una bimba di sei anni accende una candela votiva elettrica con l'aiuto di una donna. Il dispositivo esplode ferendo gravemente la piccola e leggermente la donna, mentre un anziano sviene alla vista del sangue. Il caso vuole che la sera prima Anita Buosi, la donna gravemente ferita nel cimitero di Motta nel 2001, abbia acceso a sua volta alcuni ceri anche dallo stesso candeliere. Il parroco testimonia tuttavia che al mattino le candele erano state sostituite. La bambina verrà operata con successo.<ref>Davide Gorni. [http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/14/Scoppio_duomo_Unabomber_ferisce_una_co_9_050314015.shtml «Scoppio in duomo: Unabomber ferisce una bimba»]. ''Corriere della Sera'', 14 marzo 2005, p. 3.</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/15/Ferita_nel_2001_Sabato_acceso_co_9_050315023.shtml «Ferita nel 2001: Sabato ho acceso quelle candele»]. ''Corriere della Sera'', 15 marzo 2005, p. 9.</ref><ref>Davide Gorni. [http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/15/Unabomber_era_chiesa_quella_mattina_co_9_050315033.shtml «Unabomber era in chiesa quella mattina»]. ''Corriere della Sera'', 15 marzo 2005, p. 9.</ref>
* [[Concordia Sagittaria]]-[[Bacău]], 16 marzo. Poco dopo l'episodio di Motta, un ordigno inesploso viene rinvenuto dalle [[Suore della Misericordia]] di Bacău in [[Romania]]. Era contenuto in una scatola di sgombri, probabilmente inviata insieme ad altri aiuti umanitari dalle consorelle di Concordia Sagittaria, un anno prima. Le religiose italiane però non confermano né smentiscono la circostanza, limitandosi a dichiarare: «Se qualcuno ha fatto del male sarà punito dalla giustizia divina».<ref>Mario Porqueddu. [http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/17/ordigno_Romania_pista_Unabomber_co_9_050317062.shtml «Un ordigno in Romania. La pista: Unabomber»]. ''Corriere della Sera'', 17 marzo 2005, p. 18.</ref><ref>Roberto Bianchin. [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/17/unabomber-colpisce-in-romania.html «Unabomber colpisce in Romania»]. ''La Repubblica'', 17 marzo 2005, p. 24.</ref>
* [[Portogruaro]], 9 luglio. Alle 13,30 una donna, uscita di casa in bicicletta, sente cadere un oggetto da sotto il sellino: è un involucro esplosivo.
=== 2006 ===
| |||