Wikipedia:Vaglio/Rancid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 71:
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rancid&diff=16202408&oldid=16201578 mega edit] per velocizzare l'ingresso in [[Wikipedia:Vetrina|Vetrina]] ... Forza ragazzi!!!!! [[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 17:53, 20 mag 2008 (CEST)
: Non avrai esagerato con gli wikilink? Ricordo che è sufficiente un link per pagina (ad es. a [[Tim Armstrong]] li hai messi ovunque O_o)... [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 18:40, 20 mag 2008 (CEST)
:: dove è nominato è necessario il collegamento [[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 18:49, 20 mag 2008 (CEST)
::: No, di norma è necessario solo la prima volta (v. [[Aiuto:Wikilink]]). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 18:59, 20 mag 2008 (CEST)
::::Sire ha ragione, troppi wikilink ripetuti vedrò di dare una sfoltita. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 00:29, 21 mag 2008 (CEST)
 
Riga 79:
Dunque secondo me la voce è abbastanza pronta per segnalarla. Rimangono da fare alcune band tra gli emuli ma in generale vorrei se possibile che qualcuno leggesse la voce e scrivesse il giudizio complessivo. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 21:10, 15 lug 2008 (CEST)
: Ho iniziato a leggere la voce, aggiustando un pò la scorrevolezza. Ad una prima occhiata credo che manchi una sezione di approfondimento critico della band, soprattutto per ciò che riguarda il passaggio alla Warner, molto controverso.--[[Utente:Shaw|Shaw]] 09:42, 29 lug 2008 (CEST)
:: Direi che hai ragione, il paragrafo sarebbe ottimo da inserire. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 11:56, 29 lug 2008 (CEST)
:::Anche a me sembra un'idea eccellente, anche se non so bene da dove tirare fuori qualche fonte... tu Shaw hai qualche dritta? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 19:43, 30 lug 2008 (CEST)
:::: mah, non saprei. Su 100 dischi per capire il punk (libro tra l'altro a mio modesto parere davvero mediocre) si parla di scelta controversa, ma senza approfondire il punto. Di sicuro la band è stata duramente criticata per il passaggio. Bisognerà cercare qualcosa di concreto.--[[Utente:Shaw|Shaw]] 19:19, 4 ago 2008 (CEST)
:La discografia è da completare, secondo me, inserendo i numeri di catalogo delle varie emissioni.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita, il Melomane Screanzato]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 17:20, 2 ago 2008 (CEST)
::Uhmmmm cosa intendi? E quale utilità avrebbe? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 00:16, 4 ago 2008 (CEST)
::: Immagino intenda i numeri di catalogo tipo 86444 della [[Epitaph Records]] per ''[[...And Out Come the Wolves]]'', per l'utilità boh! [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 12:05, 4 ago 2008 (CEST)
:::Le discografie si fanno così: si scrive la casa discografica e la numerazione di catalogo della prima emissione. Basta guardare qualsiasi rivista specializzata in discografie (es.: "Musica e dischi", "Raro!", "MusikBox", ecc...).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita, il Melomane Screanzato]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 01:44, 9 ago 2008 (CEST)
:::: Credo si possa fare tranquillamente [[Epitaph Records]] ho già visto che segna sul sito internet i numeri di catalogo, immagino lo stesso per [[Warner Bros. Records]], [[Lookout! Records]] e [[Hellcat Records]]. Ma qual'è esattamente la funzione? [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 13:13, 9 ago 2008 (CEST)
::::: Direi la completezza e la precisione dell'informazione. Inoltre serve a distinguere le prime edizioni dalle ristampe, a stabilire le cronologie.....prova ad andare a vedere una delle tante pagine sulle case discografiche presenti su wikipedia (che so, [[Dischi Ricordi]] o [[EMI Italiana]] o [[Fonit Cetra]]) e magari ti fai un'idea...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita, il Melomane Screanzato]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 13:59, 9 ago 2008 (CEST)
:::::: Ok, grazie per l'informazione. Più tardi provvedo. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 14:09, 9 ago 2008 (CEST)