Manuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Definizione |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il termine relativo allo strumento musicale organo|Tastiera (musica)}}
{{F|editoria|luglio 2016}} Per '''manuale dell'utente''' s'intende la pubblicazione tecnica che contiene le informazioni utili al corretto utilizzo di un [[attrezzo]] o di un utensile.<br/>
Il termine "manuale" è la traduzione del greco "enchiridion" (ἐνχειρίδιον) che indica un oggetto da tenere a portata di mano (en-cheir); la fortuna del termine si deve alla grande diffusione del testo filosofico stoico
== Tipologie di manuali ==
Riga 21 ⟶ 22:
* Manuale delle [[Application programming interface|API]]: questo tipo di manuale descrive le modalità di utilizzo di un componente software come una [[libreria software]] o una [[classe (informatica)|classe]], ed è destinato a chi deve utilizzare questo componente in un programma, senza doverne per forza conoscere tutte le caratteristiche interne.
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[FAQ]]
| |||