Video assist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F, +immagine |
|||
Riga 13:
Molto spesso il regista e il direttore della fotografia richiedono un insieme di monitor più piccoli, quindi la seconda serie può essere vista da tutti. Il video è spesso inviato anche al make-up, ai produttori, o a monitor separati per la cura degli effetti speciali. Un video assist complesso può avere fino a 20 monitor, dipende dal numero di telecamere che vengono usate, I monitor palmari wireless sono spesso usati dal regista quando si trova molto vicino agli artisti. I monitor on-board, montati direttamente sulla telecamera, aiutano l'operatore della messa a fuoco a seguire il colpo.
Il viewfinder e il beam splitter spesso vengono rimossi dai palmari perché non sono necessari. Quindi l'intera immagine viene proiettata nel video, rendendola due volte più luminosa e quindi di maggiore qualità (minori interferenze). In questi casi, anche l'operatore alla telecamera
Il comico e regista [[Jerry Lewis]] è considerato l'inventore di questo sistema,<ref>E.g., {{Cita libro|titolo=Patenting Art & Entertainment|autore=Gregory Aharonian and Richard Stim| url=http://books.google.com/books?id=Bq-KAqJYgCUC&printsec=frontcover#PPT17,M1| editore=Nolo | data=2004 |isbn=1-4133-0032-4| pagine=1.3}}</ref> anche se sistemi simili a questo erano già in uso.
|