Tito Terzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
[[File:Tito Terzi - targa rilasciata dal comune di Bergamo.jpg|thumb|Targa rilasciata dal comune di Bergamo a Tito Terzi]]
== Biografia ==
Pier Achille Terzi, per tutti Tito, nascenacque a [[Gromo]] in alta [[Val Seriana]] da Luigi Terzi e Bonsaglia Emma, famiglia proprietaria dall'[[1800|'800]] della [[farmacia]] storica del paese, storicamentedocumentata presente già nel [[XVIII secolo]]:. Tito crebbe nella medesima casa dello zio paterno musicista [[Benvenuto Terzi]] msicista e dove iniziò a voltivare il suo interesse alla montagna e alla fotografia.
 
[[File:Targa Orobie - Tito Terzi.jpg|sinistra|thumb|Targa a riconoscenze del lavoro di fotografo]]
Alla fine degli anni [[Anni 1950|'50]] si trasferisce con la famiglia a Bergamo dove inizia a lavorare nella [[tipografia]] di Cesare Bonfanti<ref>{{cita news|autore=Novecento Grafico|url=http://www.novecentografico.it/chi-siamo-2/}}</ref>,. diNegli Bergamo,anni dove'60 puòaveva coltivaregià la sua passione alla fotografia, riuscendo a rappresentare dagli anni '60rappresentato il suo amore per la montagna e per la gente di montagna, in migliaia di scatti fotografici<ref>{{cita news|url=https://www.youtube.com/watch?v=vX13cDuU2Ao|titolo=Gromo una mostra per ricordare Tito Terzi|anno=6 gennaio 2012}}</ref>.
 
La sua prima mostra fotografica in bianco e nero raffigurante i volti della gente delle valli bergamasche, si tenne a Gromo nel [[Palazzo Milesi (Gromo)|Palazzo Milesi]] con la promozione dell'amministrazione comunale<ref>{{cita testo|titolo=Archivio di Gromo|editore=Comune di Gromo|anno=1970}}</ref>, mentre il suo primo libro, «Il volto di Clusone», edito da Cesare Ferrari venne pubblicato nel [[1975]], con testi di don ''Nicola Morali'' riscontrando subito grande successo.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/156062__morto_il_fotografo_tito_terzi_i_bergamaschi_hanno_amato_il/|titolo=È morto il fotografo Tito Terzi
Un sogno le sue montagne|autore=M Sanfilippo|rivista= l'Eco di bergamo|data=22 settembre 2010}}</ref>. Questo libro e successivamente tantissimi altri, porteranno nel [[1990]] alla collaborazione nella creazione del mensile [[Prealpi Bergamasche#Orobie|Orobie]] sempre con l'editore Cesare Ferrari, giornale che da oltrequasi venttrent'anni si occupa della [[Lombardia]] e delle sue [[montagna|montagne]]. Proprio per rispondere al suo intento di valorizzare gli aspetti paesaggistici, sociali e culturali delle [[Prealpi Bergamasche]], documentandone non solo la natura, ma la vita con le sue trasformazioni.
Nel 1971 si unisce in matrimonio con Adele Tavella.
[[File:Gromo - Via Tito Terzi.jpg|thumb|La via intotolata al fotografo Tito Terzi]]