Discussioni Wikipedia:Wikipediani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 266:
 
Sono un nuovo iscritto in WIkipedia, ed è il primo post: penso che sarebbe una buona idea organizzare le "correnti" ( non li chiamerei partiti perchè non concorrono per la conquista di un qualche tipo di potere - o sbaglio? -) in base alle proprie idee politiche: corrente di destra, sinistra, centro, centrosinistra e centrodestra, più eventuali correnti "estremiste". Credo che convenga usare questa divisione in modo tale da rendere più trasparente la modifica delle pagine e le eventuali discussioni. [[Utente:Bananas87|Bananas87]] 17:18, 21 mag 2006 (CEST)
:Caro nuovo utente, tanto perché ti sia subito chiaro, su wikipedia non esistono e non possono esistere correnti in base alle proprie idee politiche. Ogni wikipediano ovviamente ha (presumo) una propria idea politica; nel momento in cui scrive su wikipedia però diventa un ''wikipediano'' che, per definizione, è '''neutrale''' o quantomeno cerca in buona fede di esserlo. Le suddivisioni dei wikipediani per colore dei capelli o numero di scarpe, sono solo umoristiche e servono per sfogare le tensioni e rilassarsi. Non rappresentano in alcun modo lo spirito e le linee guida di wikipedia. Ciao, ciao [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 17:43, 21 mag 2006 (CEST)
 
== Proposta ==
Ritorna alla pagina di progetto "Wikipediani".