Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 50:
 
==Cioccolato and company==
Ok, ti ho preparato la tabella con un esempio di 3 righe. Adesso vai avanti tu :-) Sarebbe bene non mettere i collegamenti esterni alla varie aziende nel testo della tabella (meno pubblicità facciamo e più siamo contenti!). I nomi delle aziende vanno ''grassettati'' se ritieni che ia ''improbabile'' avere a breve una voce specifica; altrimenti si possono mettere come wikilink interni (doppie parentesi quadre). Ciao, [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 17:38, 13 ott 2006 (CEST)
:Wikipedia non è un elenco di link. Nel testo delle voci non si dovrebbero '''mai''' mettere (anche se purtroppo molti non seguono questa indicazione) collegamenti esterni che vanno '''solo''' in fondo alla pagina. Se esiste una pagina di wikipedia dedicata alla Ferrero, si mette il wikilink interno. Nella pagina della Ferrero, si possono mettere tutti i link che si vogliono a qualsiasi sito che ''parli solo o prevalentemente della Ferrero''. Nella voce [[Lista delle maggiori case produttrici di cioccolato]] si possono mettere collegamenti esterni in fondo alla voce riferiti a siti che parlino ''in generale'' di case produttrici di cioccolato e '''non''' quelli di una singola azienda. Ciao, grazie [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 17:53, 13 ott 2006 (CEST)
::Guarda che quelli che stai lasciando nella colonna di destra sono link interni e potrebbero andare (anche se di solito si preferisce scrivere o prevedere una voce nella wiki italiana piuttosto che rimandare a quella inglese, che rimane l'ultima spiaggia), mentre quelli della prima colonna sono collegamenti esterni alla ditta e sono assolutamente da evitare :-) Grazie, ciao [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 18:06, 13 ott 2006 (CEST)
 
== Ricerca interwiki ==
Riga 78:
Se poi posso permettermi qualche suggerimento.. sarebbe molto carino trovare un immagine del logo o dei "due vecchietti", visto che se ne parla. È anche da migliorare l'incipit per far rientrare la voce nello "standard"; lo farei io ma non sono sicuro se il nome della ditta sia "Talmone" o "Michele Talmone" (in questo secondo caso, uno spostamento sarebbe auspicabile).
 
Ciao ciao e buon lavoro, '''[[Utente:Pëtr|<fontspan colorstyle="color:black">Пётр</fontspan>]]''' <sup>[[Discussioni_utente:Pëtr|<fontspan colorstyle="color:red">talk</fontspan>]]</sup> 06:14, 26 nov 2006 (CET)
 
p.s. vado a togliere quel template che poco c'entra, spero di non dare troppo fastidio ;-)
Riga 91:
== Template Cioccolato in Piemonte ==
 
Ciao! Scusami se non sono riuscito a scriverti prima. Ho rimosso il template {{tl|Piemonte}} dalle varie voci sulle industrie cioccolatiere piemontesi perche' e' un template per le provincie, e al suo posto ho messo il neonato {{Tl|Cioccolato in Piemonte}}. Per adesso ci sono solo qualche industia (quelle con voci su Wikipedia che ho trovato, in pratica): lascio a te il compito di espanderlo ad altri fabbricanti/marche/negozi ed eventualmente anche fiere/eventi/prodotti tipici/etc. Ciao e buon lavoro :-) '''[[Utente:Pëtr|<fontspan colorstyle="color:black">Пётр</fontspan>]]''' <sup>[[Discussioni_utente:Pëtr|<fontspan colorstyle="color:red">talk</fontspan>]]</sup> 22:02, 29 nov 2006 (CET)
 
== == Wikipedia in siciliano == ==