Discussioni template:C: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag HTML obsoleto |
→Uso di C per problemi di stile: nuova sezione |
||
Riga 447:
:::::Secondo punto, affidabilità delle fonti. Se si tratta di Totonno, stiamo ipotizzando una fonte non attendibile o totonnesca, quindi da cassare ''per se''. Diverso è il caso di fonti fuori dal mainstream da citare 'in proporzione' (tipum terrapiattisti o negazionisti di X). Diverso ancora è il caso di datazioni *oggettivamente* controverse (in storia antica, per es.), che vanno citate perché è anche il dibattito storiografico ad essere enciclopedico. Il caso della SANU che vi ho riportato è ancora diverso.
:::::Sempre sul caso specifico, il pecettone potrebbe essere adeguato se si pensa che forse molte fonti hanno confuso la data relativa a quando il documento è stato reso noto al pubblico (ancora non ho capito se con estratti), la data di una pubblicazione parziale (forse è successo più volte) e la data di pubblicazione integrale di un documento cmq rimasto in bozza. Tutto ciò potrebbe inficiare seriamente tutta la stabilità della voce nel suo complesso, perché il documento fece scalpore ed è ritenuto rilevante per la storia della dissoluzione della Jugoslavia. Se si parla di 30gg ci siamo più o meno. Ma se lo sfrido diventa di 12 mesi... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><code>pequod</code></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:32, 10 mar 2017 (CET)
== Uso di C per problemi di stile ==
Giro spesso per le categorie contenenti voci da controllare, ma in molte di queste voci, anziché segnalazioni di possibili informazioni errate, trovo motivazioni del tipo "stile curriculare", "stile non enciclopedico", "trama troppo lunga", "testo da asciugare". Ora, a me sembra che queste motivazioni non abbiano molto a che fare con le istruzioni del template C, però, siccome vedo che spesso vengono apposte da utenti esperti, mi chiedo se non sia io a fraintendere. Sono consapevole del fatto che sia un tema annoso e che spesso sia difficile trovare un'alternativa a C, però a mio modo di vedere sarebbe necessario, perché altrimenti finisce che l'avviso C raccoglie moltissime voci con problemi di tipo concettualmente molto diverso (cerchi le voci con C perché vuoi risolvere problemi legati a informazioni potenzialmente errate e ti trovi a dover riscrivere voci per questioni di forma). A me sembra che problemi di stile o di trame lunghe si avvicinino più all'ambito di pertinenza dei template {{tl|organizzare}} o {{tl|correggere}}, che si occupano proprio di forma, di lunghezza, di ridondanza. Neanche questi template riguardano esplicitamente i casi esposti, però potremmo ritoccare uno dei due in modo da ricomprendervi anche le questioni di stile non enciclopedico, trame troppo lunghe e simili. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:46, 25 ago 2017 (CEST)
|