Reggia di Caserta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Senza fonte |
ho verificato la fonte facilmente su internet e c'è scritto, riferendosi a Caserta: "C'esttout simplement, en volume,la plus grande résidence royale du monde", quindi va ripristinato |
||
Riga 69:
|link = 549
}}
La '''reggia di Caserta''' è un [[Palazzi reali|palazzo reale]], con annesso un parco, ubicato a [[Caserta]]. È la residenza reale più grande al mondo per volume<ref>{{Cita|Ferrand}}.</ref> e i proprietari storici sono stati i [[Borbone delle Due Sicilie|Borbone di Napoli]], oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai [[Murat (famiglia)|Murat]].
Nel 1997 è stata dichiarata dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]], insieme con l'[[Acquedotto Carolino|acquedotto di Vanvitelli]] e il [[Belvedere di San Leucio|complesso di San Leucio]], [[patrimonio dell'umanità]]<ref>{{cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/549|titolo=Lista dei patrimoni dell'umanità|sito=Whc.unesco.org|lingua=en|accesso=5 gennaio 2016}}</ref>. Nel 2016 è stata, con un totale di 683 070 visitatori, il dodicesimo sito museale statale italiano più visitato<ref name="visit"/>.
|