Corsa a vuoto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ronciglione: Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 32:
I cavalli correvano lungo le vie [[Rinascimento|rinascimentali]] del paese, affrontando un vero e proprio percorso misto, fatto di [[asfalto]] e [[pavé]], una stretta porta, il ''cantone del gricio'' particolarmente ostica e la faticosa salita di ''Montecavallo''. Per questo i cavalli venivano allenati meticolosamente per tutto l'anno dalle nove scuderie rivali.
Dopo la sospensione delle stesse per 5 anni,a partire
Le corse a vuoto di Ronciglione annualmente divenivano al centro dell'attenzione delle proteste per via dell'alto numero di incidenti (con conseguenze gravi, come la morte) che interessano i cavalli. La pavimentazione poco congeniale ai cavalli (il [[pavé]]), la velocità a cui i cavalli sono addestrati a correre e le sostanze dopanti che, come negli [[Anni 1990|anni novanta]] venne dimostrato, spesso venivano somministrate ai cavalli (mentre poi venne istituito un controllo antidoping molto severo) sono stati causa di molti incidenti per gli animali.
|