Wikipedia:Pagine da cancellare/Gaia Manzini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
*{{Tenere}} Enciclopedico perchè rispetta i criteri: tre (sono quattro) libri pubblicati da case editrici di rilievo nazionale , e "recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale" ([http://www.corriere.it/cultura/17_gennaio_28/gaia-manzini-ultima-la-luce-mondadori-recensione-f2b2b2e6-e552-11e6-8145-16d12ee41d19.shtml Corriere dell sera Cultura]).--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 12:34, 25 ago 2017 (CEST)
:*Più che mettere una fonte di un giornale, dovresti indicare perchè chi ha scritto quell'articolo sarebbe una critica autorevole, è quello ciò che si intende dai criteri, visto che è appurato che spesso a far recensione di qualche libro sui quotidiani ci mettono anche qualche giornalista alle prime armi.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:47, 25 ago 2017 (CEST) P.S. Anche se ammetto che un paio di libri sono discretamente diffusi anche nelle biblioteche.
*{{Tenere}} Considerando i criteri rispettati, come sottolinea ḈḮṼẠ, secondo me la voce è da mantenere. Certo, si può discutere sulle fonti e sulla loro autorevolezza, ma IMO ciò che rende autorevole un'articolo ed un giornalista è anche il suo editore ed la rivista in cui appare, e mi sembra che il [[Corriere della sera]] sia sufficientemente autorevole nella scelta dei propri redattori e collaboratori.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:50, 25 ago 2017 (CEST)