Android Mini PC MK802: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Personal computer; added Category:Single-board computer usando HotCat |
+wikilink e sistemata |
||
Riga 1:
[[File:MK809III V1.0 130606 connectors.jpg|miniatura|MK809III V1.0]]
Un '''Android Mini PC MK802''' è un [[Mini PC]] prodotto da [[Rikomagic]], una società cinese, che integra un [[System-on-a-chip|SoC]] [[Allwinner A1X]], basato sull'[[architettura ARM]], composto di un [[ARM Cortex-A8|ARM V7 Cortex-A8]] da 1 GHz, una scheda video [[Mali (GPU)|Mali-400]], un modulo [[WiFi]] [[IEEE 802
L'MK802 delle dimensioni di un pollice è stato messo in commercio nel maggio [[2012]] e può trasformare un display che integri un input [[HDMI]] o una porta [[DVI-D#DVI-D|DVI-D]] in un [[computer]] [[Android]]
Da quando è stato introdotto il primo modello ne hanno fatto seguito diverse varianti.
* '''MK802''': modello originario
Line 8 ⟶ 11:
* '''MK802 IIIs''': Inserito il modulo [[Bluetooth]], la funzione soft power-off ed il supporto [[XBMC]].
* '''MK802 IV''': lanciato nel 2013 con un nuovo design, un [[Rockchip RK3188]], processore ARM quad-core (Cortex-A9 da 1.8 GHz), 2 GB di RAM DDR3, GPU Mali con Android 4.2 e disponibile in due versioni da 8 GB o 16 GB di memoria flash.<ref>http://liliputing.com/2013/03/rikomagic-announces-mk802-iv-quad-core-mini-pc-with-android-4-2.html</ref>
[[File:MK809III V1.0 130606 inside front.jpg|miniatura|Un MK809III V1.0 smontato.]]
Connettività:
Line 14 ⟶ 17:
* una porta [[micro-USB]] 2.0
* una porta USB 2.0
* uno slot [[microSD]]
* Alimentazione tramite micro-[[USB OTG]]
Line 25 ⟶ 28:
* [[Raspberry Pi]]
* [[Linux]]
* Mini PCs5
== Note == *<references /> {{Portale|informatica}}
|