Progetto:Giochi/Warhammer/Uomini lucertola (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "a causa dei"
m La subordinata relativa, in questo caso, è chiaramente restrittiva, quindi richiede l'uso del plurale.
Riga 145:
 
==Cambiamenti nel corso delle edizioni di Warhammer==
Questo esercito è, insieme alla Bretonnia, uno di quelli che hahanno subito più modifiche da parte degli autori con l'avanzare delle edizioni del wargame, a partire dal nome: non "Uomini Lucertola", ma "Slann".
Nelle prime edizioni di Warhammer (fino alla terza) gli Slann erano descritti in modo molto diverso: erano un popolo guerriero, dotato in parte di poteri magici ma basato anche su una gerarchia da battaglia. Anche loro formavano il grosso numerico dell'esercito, e gli Uomini Lucertola erano loro servitori insieme agli Umani Pigmei, alcuni dei quali chirurgicamente modificati per essere schiavi senza volontà.
Gli Slann erano in pratica (anche se ormai mentalmente, psichicamente e tecnologicamente degenerati) le generazioni successive (naturali o create geneticamente, come forse gli Uomini Lucertola) degli Antichi Slann, potentissimi conoscitori della magia e della tecnologia, venuti dalle stelle (che sono gli Slann descritti nelle nuove edizioni, presentati appunto come ancora vivi ma per lo più inattivi e dotati di grande magia; oggi con il termine "Antichi", non più seguito dalla parola "Slann", vengono invece indicate le entità che possiedono il corpo degli Slann).