Wikipedia:Pagine da cancellare/Gaia Manzini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Commento |
PS |
||
Riga 30:
::::Qui non si vuole "allargare le maglie" perchè i soli quattro libri vanno già oltre i criteri minimi di enciclopedicità, e riguardo i " la recensione di critici ("noti" non è scritto) su periodici a diffusione nazionale" il Corriere della Sera è (con Repubblica) il principale quotidiano italiano. Continuare la procedura è un ''nonsense''.--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 10:46, 26 ago 2017 (CEST)
:::::<small>Io sarei a favore {{mantenere}} ma i 4 libri soddisfano solo il 1° criterio.</small> --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 10:51, 26 ago 2017 (CEST)
:::::{{ping|Civa61}}: ''perchè i soli quattro libri vanno già oltre i criteri minimi di enciclopedicità'': ti sei perso qualcosa di [[WP:SCRITTORI]]? :-D No che non bastano, e le pdc si annullano solo in casi di automatica enciclopedicità (''oltre ogni ragionevole dubbio una condizione sufficiente di enciclopedicità''), pensavo lo sapessi, questo e i criteri per gli scrittori. Poi la voce probabilmente rimarrà visto come sta andando, e io nemmeno mi sono espresso contro, però calma con gli annullamenti e col ''nonsense''.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:39, 26 ago 2017 (CEST) P.S. Ma un critico nel vero senso della parola (e magari anche enciclopedico) e su periodico autorevole si trova?
| |||