Quarzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: grammatica, ortografia, entity, typo (ver 0.2) |
m ortografia |
||
Riga 43:
|}
Il '''quarzo''' è il [[minerale]] più abbondante sulla [[Terra]] (circa il 12% del suo volume). Ha una struttura cristallina esagonale costituita da [[silice]] (ossido di silicio, SiO<sub>2</sub>) cristallizzati in forma trigonale, con una durezza di 7 sulla [[scala di Mohs]]. La [[struttura cristallina|forma tipica]] è quella di un [[Prisma (geometry)|prisma]] esagonale che termina con delle [[piramide|piramidi]] esagonali, sebbene queste siano spesso distorte, o così grandi che solo una parte della forma è visibile da un
Essendo uno dei minerali più comuni al mondo, il quarzo ha un gran numero di nomi differenti. La più importante distinzione tra i tipi di quarzo è quella tra le varietà [[macrocristallina]] (cristalli individuali visibili ad occhio nudo) e la [[microcristallina]] o [[criptocristallina]] (aggregati di cristalli visibili solo utilizzando elevati ingrandimenti). [[Calcedonio]] è un termine generico per il quarzo criptocristallino. Le varietà criptocristalline sono sia traslucide o per lo più opache, mentre le varietà trasparenti tendono ad essere macrocristalline.
| |||