Discussione:Web radio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Messbot (discussione | contributi)
Riga 5:
Per ora mi pare solo un elenco di links. Così è secondo me da cancellare [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 20:07, Nov 18, 2004 (UTC)
 
*+1 - si può proporre per la cancellazione - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[Discussioni utente:Twice25|ri-cyclati]] / [[Aiuto:Wikiquette|<fontspan colorstyle="color:green">"sorridi: sei su Wikipedia"</fontspan>]] [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Immagine floreale per il wikilove]] 20:32, Nov 18, 2004 (UTC)
 
 
Riga 12:
È vero non sono dei link, ma ... delle bufale ! Ho provato a cliccare sul cosiddetto link e mi scarica un file in formato sconosciuto (quantomeno non standard) che non funziona assolutamente, perlomeno sul mio computer. L'utilità, quindi è perlomeno dubbia. - [[Discussioni utente:Gac|<span style="color:green"><small>'''Gac'''</small></span>]] 13:55, Nov 22, 2004 (UTC)
 
::Come detto nella pagina di proposta di cancellazione, se fosse ampliata ad articoletto, la voce potrebbe essere tenuta (ma come raccolta di link - e pare pure non funzionanti ... - non va proprio). [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[Discussioni utente:Twice25|ri-cyclati]] / [[Aiuto:Wikiquette|<fontspan colorstyle="color:green">"sorridi: sei su Wikipedia"</fontspan>]] [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Immagine floreale per il wikilove]] 14:00, Nov 22, 2004 (UTC)
 
:::Ampliata ad articoletto o lista o entrambi può essere una pagina utile/accettabile. Bisognerebbe inserire una spiegazioni di cos'è uno stream, elenco dei principali formati e programmi per ricezione e messa in onda, qualche accenno di storia (quando sono comparse le prime), differenza tra radio tradizionali che ritrasmettono anche in rete e radio amatoriali che trasmettono solo in rete, aspetti legali e legati alla Siae. Non so può essere una traccia.
Ritorna alla pagina "Web radio".