Bernardino Ramazzini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: en, fr, nl, pt, ru |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =Bernardino
|Cognome =Ramazzini
|PostCognome=
|Sesso =M
|LuogoNascita =Carpi
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =4 ottobre
|AnnoNascita =1633
|LuogoMorte =Padova
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =5 novembre
|AnnoMorte =1714
|PreAttività =
|Attività =medico
|Epoca =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =Bernardino Ramazzini
|Didascalia =
|Premio1 =
|Specialità1 =
|AnnoPremio1 =
|Premio2 =
|Specialità2 =
|AnnoPremio2 =
|Premio3 =
|Specialità3 =
|AnnoPremio3 =
|Premio4 =
|Specialità4 =
|AnnoPremio4 =
}}
==Biografia==
Si laureò in [[medicina]] a Parma nel [[1659]].
Riga 18 ⟶ 52:
Per questo a pieno titolo Ramazzini è considerato il padre della medicina del lavoro.
==Voci correlate==
* [[
* [[Personalità legate all'Università degli Studi di Padova]]
[[Categoria:personalità legate a Padova|Ramazzini, Bernardino]]
[[Categoria:personalità legate a Modena|Ramazzini, Bernardino]]
|