Isola Filicudi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto che ci sono due piu' importanti e conosciute località abitate ( ma non sono le uniche due località abitate , perchè nell' isola ci sono anche altre località abitate ) . |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 44:
'''Filicudi''' è un'[[isola]] dell'[[Italia]] appartenente all'[[arcipelago]] delle [[isole Eolie]], in [[Sicilia]].<ref>Pagina 210, Abate [[Francesco Sacco]], "''Dizionario geografico del Regno di Sicilia''", [https://books.google.it/books?id=nvXyxUwUsBEC], Volume primo, Palermo, Reale Stamperia, 1800</ref>
Amministrativamente fa parte del comune di [[Lipari (Italia)|Lipari]]
==Etimologia==
Riga 51:
==Geografia==
L'isola di Filicudi è la quinta isola in ordine di grandezza dell'arcipelago delle Eolie e la seconda isola più occidentale dell'[[arcipelago]] (dopo [[Alicudi]]); è situata a circa 24 miglia nautiche a ovest di [[Isola Lipari|Lipari]]. È dominata dal monte [[Fossa Felci]], un [[vulcano (geologia)|vulcano]] spento alto 773 m. Oltre ad esso, di vulcani ce ne sono ben altri sette (La
Siccagni, Zucco Grande, Serra di Rando, Portella, Guardia, Le Punte, Rosa, Timpone, Liscio.
|