Windows 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: + box successione |
m Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 53:
Il menu delle opzioni di avvio di Windows permette, prima dell'avvio vero e proprio del sistema operativo, di selezionare un altro sistema operativo installato e di accedere all'Ambiente ripristino Windows. Può anche interfacciarsi con il firmware UEFI fornendo delle opzioni per avviare un'utilità di configurazione del sistema interna o per scegliere un dispositivo di avvio alternativo.
Windows 8 è in grado di visualizzare automaticamente il menu delle opzioni di avvio anche nel caso in cui Windows non rilevi alcun errore nel processo di avvio del sistema, ma l'utente è costretto a riavviare il sistema perché all'avvio non risulta usabile. L'utente può anche forzare la visualizzazione del menu delle opzioni di avvio al riavvio successivo del sistema, tramite Impostazioni PC, tenendo premuto Maiusc mentre seleziona il comando di riavvio, oppure tramite il nuovo parametro <
=== Ambiente desktop ===
Riga 204:
=== Funzionalità di rete ===
* Per le connessioni [[Dial-up|ad accesso remoto]] non sono più disponibili alcune opzioni sotto ''Opzioni di ricomposizione'', come ''Numero di tentativi'' e ''Ricomponi se cade la linea''.<ref>{{cita web |url=http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/771eeb9a-77e6-428f-8e23-3433d1421757 |titolo=Auto Redial for Internet connections in Windows 8 |lingua=en |editore=Windows 8 IT Pro Forums - Windows 8 Pre-release |data=12 maggio 2012 |accesso=15 ottobre 2012 |autore=AnoopPhilip |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6BRRVqHun |dataarchivio=15 ottobre 2012 |deadurl=no}}</ref>
* La voce ''Gestisci reti wireless'' in ''Centro connessioni di rete e condivisione'' non è più disponibile,<ref>{{cita web |url=http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Using-Wireless-Networks-Windows-8.html |titolo=Using Wireless Networks in Windows 8 |lingua=en |editore=WindowsNetworking.com |data=14 giugno 2012 |accesso=15 ottobre 2012 |nome=Eric |cognome=Geier |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6BRRXavw6 |dataarchivio=15 ottobre 2012 |deadurl=no}}</ref> anche se una funzione simile è ancora disponibile tramite il comando [[netsh]] (<
* La creazione di una rete wireless ad hoc non è più disponibile nell'interfaccia utente, ma rimane accessibile dal comando [[netsh]] o tramite un'utilità di terze parti come [[Connectify]].
| |||