Man (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 24:
Per accedere ad una pagina del manuale si può utilizzare in una [[Shell (informatica)|shell testuale]] il comando
man ''nome_pagina''
ad esempio "<
Tradizionalmente il riferimento ad una ''pagina man'' è espresso usando la notazione "<
Lo stesso nome di ''pagina man'' può apparire in più di una sezione del manuale: questo succede quando il nome di una [[chiamata di sistema]], un [[comando (informatica)|comando]] utente o un [[macro package]] hanno lo stesso nome e sono dunque in conflitto tra loro. Due esempi sono <
La sintassi per accedere alle ''pagine man'' di una sezione del manuale che non sia quella predefinita varia tra le differenti implementazioni di ''man'': nella gran parte dei sistemi [[Unix]] e [[Unix-like]], inclusi [[Linux]] ed i vari sistemi [[BSD]], si usa indicare la sezione prima del nome della pagina. Ad esempio la sintassi per leggere la pagina relativa a <
man 3 printf
Esiste anche una pagina relativa al comando <
== Le sezioni del manuale ==
Riga 52:
|-
|4
| File speciali (tipicamente i [[Dispositivo a blocchi|dispositivi a blocchi]] ed i [[Dispositivo a caratteri|dispositivi a caratteri]] che si trovano nella directory <
|-
|5
Riga 88:
|}
Le sezioni sono ulteriormente suddivise in sottosezioni usando un suffisso di una lettera, come ad esempio la sottosezione <
Altri suffissi assumono un significato generale tra le sezioni:
|