Copy-on-write: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulazione |
m →Principali applicazioni: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 54:
La tecnica del ''copy-on-write'' è spesso utilizzata dai [[sistema operativo|sistemi operativi]] per la gestione delle [[protezione della memoria|pagine di memoria]] in regime di [[memoria virtuale]]: le pagine condivise possono essere marcate come di sola lettura in modo tale che gli accessi in scrittura vengano intercettati dalla [[Memory management unit|MMU]] del processore, che solleva un'[[eccezione (informatica)#Eccezioni hardware|eccezione]] e passa il controllo ad un'apposita funzione di gestione del [[kernel]] che provvede alla duplicazione fisica della pagina interessata prima che la scrittura venga ripresa ed eseguita.
Il ''copy-on-write'' può ad esempio essere sfruttato quando un [[processo (informatica)|processo]] richiede (attraverso la [[chiamata di sistema]] ''[[fork (programmazione)|fork]]'' o analoga) la creazione di un nuovo [[processo figlio]], inizialmente identico a sé stesso,<ref>Il vantaggio di tale approccio è particolarmente evidente nei sistemi in cui il caricamento in memoria di un nuovo programma è scomposto nelle due operazioni di <
== Note ==
|