Mario Anzidei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
|||
Riga 41:
Due mesi dopo, partecipa con l'accompagnamento musicale dei ''[[The Rokes|Rokes]]'' alla prima edizione del ''[[Festival delle rose 1964|Festival delle rose]]'' interpretando ''[[Non m'importa/I minuti contati|Non m'importa]]'', che diventa uno dei suoi pezzi più celebri, scritto da [[Ferruccio Ricordi]] e composto dal noto [[cantautore]] ferrarese ''[[Gianni Meccia]]''. Successivamente, il brano verrà inserito in una raccolta della ''[[BMG]]'' intitolata ''Piper Club'', in cui per errore il nome di Anzidei verrà omesso, attribuendo la canzone ai Rokes e presentandola come un inedito per la loro carriera musicale.
Sempre nello stesso anno coglie il grande successo con ''[[Non m'importa/I minuti contati|I minuti contati]]'', brano dedicato alle mamme e composto da [[Sergio Tidei]] e [[Antonio Primavera]], nonché lato B del singolo ''Non m'importa''.
Nel [[1965]] partecipa alla quarta edizione del [[Cantagiro 1965|Cantagiro]] cantando ''[[Non ti perdonerò/Non ci credo|Non ti perdonerò]]'', brano con cui ebbe un discreto successo, scritto da [[Carlo Arden]], [[Fausto Failla]], [[Walter Rizzati]] e [[Antonio Mari]].
Riga 47:
Nello stesso periodo musicale partecipa in [[Brasile]] al ''Festival Juvenil da Canção Italiana'' con [[Riccardo Del Turco]], [[Stelvia Ciani]], [[Giancarlo Guardabassi]] e [[Jenny Luna]] con il raggiungimento di un grande ascolto da parte del pubblico.
Nel [[1969]] esordisce alla casa discografica [[Parade (casa discografica)|Parade]] realizzando il celebre brano ''[[Tu non tornerai/La ballata del principino|Tu non tornerai]]'', che diventa il suo più grande successo e che viene utilizzato come [[colonna sonora]] del film ''[[Il magnaccio]]'' diretto dal regista [[Franco De Rosis]]. Il lato B di quest'ultimo grande successo è intitolato ''[[Tu non tornerai/La ballata del principino|La ballata del principino]]'', un
Dopo vari concerti in Italia e all'estero, concluse la sua carriera musicale verso la fine degli anni novanta.
|