Calvene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifica di template: Provincia di Vicenza |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 52:
Il significato del toponimo Calvene è incerto. Le interpretazioni:
* potrebbe significare "vena di acqua calda"
* oppure, dal termine latino ''clavis'', "chiave che porta verso la montagna"; punto strategico, cioè, della strada che dal centro di Calvene porta direttamente alla Cima di Fonte costituendo, in tempi antichi, il
* oppure ancora può riferirsi a una ''gens Calvena'', importante famiglia che in epoca romana risiedeva su questo territorio e di cui si trova memoria in lapidi romane rinvenute nel vicentino e nel padovano<ref name = ProCalvene >[http://www.procalvene.it/cenni_storici.html
=== Epoca antica ===
Riga 63:
Nel 917 tutto il territorio compreso tra la riva sinistra dell'[[Astico]] e quella destra del [[Brenta]], incluso l'[[Altopiano di Asiago]], fu donata dall'imperatore [[Berengario del Friuli|Berengario]] al vescovo Sibicone di [[Padova]], con l'obbligo di costruire castelli e opere di difesa contro le incursioni degli Ungari<ref>Giovanni Mantese, ''Memorie storiche della Chiesa vicentina, I, Dalle origini al Mille'', Vicenza, Accademia Olimpica, 1952, p. 53</ref>.
Calvene possedeva anticamente almeno due castelli: uno in centro, nei pressi della chiesa parrocchiale - dove una stradina è ancora denominata "Castellaro" - ed uno
L'importanza di Calvene in epoca medioevale era principalmente dovuta alla presenza dell'antichissima Pieve ed alla vasta giurisdizione che alla medesima faceva capo; per quanto concerne le fortificazioni, a determinarne la costruzione e lo sviluppo contribuì anche l'orografia della zona: il centro di Calvene, infatti, sorgeva in posizione strategicamente importante per il controllo che da esso era possibile esercitare sulla valle dell'Astico a sud-ovest e su quella della Chiavona a sud-est; quanto alla fortificazione di Monte Castello è chiaro che aveva la funzione di sbarrare la via d'accesso all'Altopiano.
Riga 148:
|Carica =
|Partito = Lista civica "Condividere Calvene"
|Note =
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
|