Joker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 90693744 di 2001:8003:2421:9400:44C8:6DC0:462A:9C57 (discussione) ripristino
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 126:
 
Dopo un paio di storie realizzate da [[Walter Simonson]], Schwartz, ignorando i dubbi di Englehart, propose ai lettori il giovane ed esordiente [[Marshall Rogers (fumettista)|Marshall Rogers]]. La scommessa di Schwartz, alla fine, risultò vincente, non solo dal punto di vista grafico, con Rogers che realizzò alcune delle più belle tavole mai apparse, ma anche dal punto di vista dei contenuti. La coppia, infatti, riuscì a realizzare una serie di storie interessanti ed avvincenti nelle quali [[Bruce Wayne]] veniva riportato ad una dimensione più umana e, contemporaneamente, Batman non tradiva le sue atmosfere più genuinamente oscure. In tutto questo il personaggio che, dopo [[Hugo Strange]], spicca maggiormente è proprio Joker.<ref>{{Cita web|nome=Cullen|cognome=Waters|url=http://welltuncares.wordpress.com/2007/06/19/laughing_fish_comic_review/|titolo=Detective Comics #475 (The Laughing Fish) and #476 (The Sign of the Joker)|accesso=3 maggio 2008|data=19 giugno 2007|editore=The Writer Journal of Cullen M. M. Waters}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.toonzone.net/anbat/btas/tlf.html|titolo=The Laughing Fish|editore=toonzone|lingua=en|citazione=The Joker tries to copyright his mutant fish|accesso=28 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070716112823/http://www.toonzone.net/anbat/btas/tlf.html|dataarchivio=16 luglio 2007}}</ref>
 
 
 
Il personaggio riapparve successivamente nell'opera di [[Frank Miller]] ''[[Il ritorno del Cavaliere Oscuro]]'' ([[1986]]). Nel fumetto, il Joker viene dapprima rappresentato come un folle ex-criminale, ormai senza alcuno stimolo, che ritorna in grande stile compiendo una strage: uccide gli spettatori accorsi allo studio televisivo dal quale viene trasmessa una trasmissione alla quale partecipa lo stesso il Joker. Inizia, così, un lungo inseguimento con Batman, che porterà al suicidio del criminale.
Riga 325 ⟶ 323:
*Il Joker è uno dei nemici principali dello spin-off ''Batman: Arkham Origins Blackgate''. Ambientato tre mesi dopo ''Batman: Arkham Origins'', questo spin-off vede il Clown prendere il controllo del penitenziario di Blackgate assieme al Pinguino e Maschera Nera.
 
*Nel terzo e ultimo capitolo della saga ''Batman: Arkham Knight'' sono passati 9 mesi dalla morte del Joker ad Arkham City e dalla sua cremazione, ma nonostante questo la minaccia del Clown Principe del Crimine è tutt'altro che defunta. La Polizia bloccò la maggior parte delle sacche inviate dal Joker da Arkham City agli ospedali di Gotham, ma a causa di errori ospedalieri alcune riuscirono ad entrare ed essere usate per delle trasfusioni infettando cinque persone: la direttrice del consiglio delle Queen Industries di [[Star City (fumetto)|Star City]], Christina Bell, il puglle Albert King, meglio conosciuto con il ring name di Goliath, il cantante Johnny Charisma e il preside della McCallum University, Henry Adams. Essi, oltre alla malattia mortale sanguigna stanno sviluppando anche un effetto collaterale che li sta mutando psicologicamente nel Joker. Henry, però, sembra essere immune a tutto ciò, perciò diventa la chiave per una cura. Il quinto infetto si rivelerà essere proprio Batman, che sebbene sia guarito dalla malattia sanguigna grazie alla cura di Mister Freeze, sta anche lui sviluppando l'effetto collaterale che verrà a galla a seguito all'esposizione di Bruce alla tossina dello [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] nella Ace Chemicals. In seguito, Henry rivelerà di essere riuscito a controllare la mutazione fingendosi immune e ucciderà gli altri infetti convinto di essere il Joker più forte, ma subito dopo si suiciderà poichèpoiché riconoscerà in Batman un Clown ancora più potente di lui, spegnendo quindi qualsiasi speranza per una cura. Nella fase finale della trama principale, Bruce, grazie a una dose della tossina dello Spaventapasseri che avrà effetto sul Clown Principe del Crimine dentro di lui, riuscirà a sconfiggere definitivamente il Joker e a rinchiuderlo nella parte più remota della sua mente. Il Clown Principe del Crimine appare anche nello story-addon ''Batgirl: Affari di Famiglia''. Ambientato prima degli eventi di ''Batman: Arkham Asylum'' questo DLC vede il Joker rapire il commissario Gordon e tenerlo in ostaggio al Luna Park di Gotham minacciando di ucciderlo in caso di un intervento di Batman. La figlia del commissario Barbara/[[Batgirl]] e Robin si precipitano così al suo salvataggio.
 
*Il personaggio appare anche nello spin-off di ''Batman: Arkham Knight'', ''Batman: Arkham VR''. Ambientato in un incubo di Bruce prima degli eventi di ''Batman: Arkham Knight'' il gioco vede il Clown apparire come allucinazione di Batman, il quale sta indagando sulla morte non reale di [[Dick Grayson|Nightwing]]. Alla fine del gioco si scoprirà che l'assassino in questo incubo è proprio lui sotto il controllo dell'effetto collaterale del sangue infetto del Clown che stava iniziando a dare i suoi primi sintomi.