Krapfen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m preposizioni
Riga 25:
===Possibile origine rumena/persiana===
[[File:Fánk.jpg|miniatura|Fánk ungherese/gogoașă rumeno]]
In [[Romania]], dall'epoca della dominazione [[Impero ottomano|ottomana]], è attestata la presenza di un dolce tipico molto simile al krapfen, il ''gogoașă'' (plurale ''gogoși'') in [[Ungheria]] noto come ''Fánkfánk'', la cui radice deriva dal persiano "''gosh-e fil''" ([[Lingua persiana|persiano]]: گُوش فيل, letteralmente "''orecchie d'elefante''"),<ref name="Gogoasa">{{cita web |url=http://www.worldebooklibrary.org/articles/eng/Gogoşi |titolo=Gogoși |editore=World Heritage Encyclopedia }}</ref> sebbene in area persiana-afgana esiste un dolce di pastella fritta con questo nome, ma condalla lapreparazione una preparazionein comune solo nella fase iniziale.
 
===Possibile origine durante l'impero romano===