Discussione:Benvenuto Cellini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellini era sposato...
Cancellato il contenuto della pagina
Riga 1:
{{Monitoraggio|arte}}
...se ebbe dei figli e fu sposato perchè allora inserirlo fra i personaggi omosessuali?
E non si può dire che all'epoca gli omosessuali fossero costretti a sposarsi per via di costrizioni etiche (o addirittura giuridiche): si veda il presunto caso di Tasso, celibe, o quello certo di Michelangelo. A parer mio è un'inutile catalogazione moderna e riduttiva.
Ritorna alla pagina "Benvenuto Cellini".