Utente:Michele859/Sandbox15: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina sostituita con 'in attesa'
Riga 1:
in attesa
<!--{{Film
|titolo italiano = Gli ultimi saranno i primi
|titolo originale = Die Letzten werden die Ersten sein
|lingua originale = tedesco
|paese = [[Germania Ovest]]
|anno uscita = [[1957]]
|durata = 94 min
|tipo colore = B/N
|film muto =
|genere = drammatico
|genere 2 = poliziesco
|regista = [[Rolf Hansen]]
|soggetto = [[John Galsworthy]]
|sceneggiatore = [[Jochen Huth]]
|produttore = [[Artur Brauner]]
|casa produzione = [[Central Cinema Company Film]]
|attori =
*[[O.E. Hasse]]: Ludwig Darrandt
*[[Ulla Jacobsson]]: Wanda
*[[Maximilian Schell]]: Lorenz Darrandt
*[[Adelheid Seeck]]: Charlotte Darrandt
*[[Brigitte Grothum]]: Irene Darrandt
*[[Bruno Hübner]]: Mendicante
*[[Peter Mosbacher]]: Protettore
*[[Hans Quest]]: Avvocato
*[[Willy Krüger]]: Commissario
|fotografo = [[Franz Weihmayr]]
|montatore = [[Anna Höllering]]
|musicista = [[Mark Lothar]]
|scenografo = [[Kurt Herlth]], [[Robert Herlth]]
|costumista = [[Maria Brauner]]
|truccatore = [[Ursula Mrukwa]], [[Alois Woppmann]]
}}-->
 
'''''Gli ultimi saranno i primi''''', conosciuto in Italia anche con il titolo '''''In caso d'innocenza''''', è un [[film]] del [[1957]] diretto da [[Rolf Hansen]], basato sull'opera teatrale ''The First and the Last'' di [[John Galsworthy]].
 
È stato presentato in concorso alla [[Festival di Berlino 1957|7ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino]].<ref name="imdb.awards">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0050635/awards?ref_=ttco_ql_op_1|titolo=Gli ultimi saranno i primi - Awards|editore=www.imdb.com|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
 
Si tratta del terzo adattamento cinematografico del dramma di Galsworthy, dopo ''[[The Stranger (film 1924)|The Stranger]]'' del 1924 e ''[[Fatalità (film 1940)|Fatalità]]'' del 1940.<ref name="imdb.connections">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0050635/movieconnections?ref_=ttloc_ql_trv_6|titolo=Gli ultimi saranno i primi - Connections|editore=www.imdb.com|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
 
== Trama ==
Tornato dopo alcuni anni trascorsi come prigioniero di guerra, Lorenz Darrandt si innamora della bella prostituta Wanda. Nel tentativo di difenderla dal suo protettore, uccide quest'ultimo e abbandona il cadavere in un vicolo. Disperato, chiede aiuto al fratello Ludwig, un brillante avvocato che pur di proteggerlo fa in modo che un innocente venga ingiustamente accusato dell'omicidio e condannato a morte. Il rimorso spingerà al suicidio prima Wanda e poi Lorenz.
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito in Germania Ovest dal 27 giugno 1957 e in Svezia dal 17 febbraio 1958.<ref name="imdb.release">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0050635/releaseinfo?ref_=ttawd_ql_dt_2|titolo=Gli ultimi saranno i primi - Release Info|editore=www.imdb.com|accesso=30 agosto 2017}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Nel 1957 il film è stato candidato per l'[[Orso d'oro]] al [[Festival di Berlino]] e [[Ulla Jacobsson ]] ha ricevuto una nomination come miglior attrice protagonista ai [[Deutscher Filmpreis]].<ref name="imdb.awards"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici
[[Categoria:Film polizieschi
[[Categoria:Film basati su opere teatrali