Command & Conquer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 106:
Questa mossa però costo caro ai terroristi, poiché Washington dichiarò guerra all'organizzazione e mandò l'intero esercito americano in medio oriente per distruggere l'ELG. [[Baghdad]] fu messa a ferro e fuoco, i terroristi in un atto disperato lanciarono una delle loro superarmi, la SCUD storm, contro la loro stessa città per fermare gli americani, ma fallirono, e la mossa risultò solo in un atroce massacro di civili. Subito dopo una flotta navale d'assedio americana arrivò alle coste del Kazakistan, mettendo a ferro e fuoco le basi dell'ELG nell'area. A questo punto a Washington arrivò un comunicato da parte dei terroristi, dove dicevano di voler negoziare la pace. Washington però sospettò che fosse un inganno e infatti i negoziatori americani furono uccisi da alcuni kamikaze, a Karbala. Dopo ciò l'ELG riuscì a convincere un generale cinese ad unirsi alla loro causa, ma gli americani, con l'autorizzazione del governo cinese, distrussero le forze terroriste e cinesi nell'area, nonostante l'ELG avesse costruito pure un sito nucleare. Gli Americani quindi scoprirono che il quartier generale dell'organizzazione si trovava ad Akmola. Con l'aiuto dell'esercito cinese, gli americani lanciarono un assalto in vasta scala contro la fortezza dell'ELG. Nonostante la resistenza disperata, il quartier generale fu ridotto in macerie, ed apparentemente, la guerra terminò.
Ma fu solo questione di tempo per capire che l'ELG era tutt'altro che sconfitta. L'organizzazione costruì una nuova base missilistica e la usò per radere al suolo una base americana nel nord dell'Europa. La risposta dell'America fu immediata, e la base missilista dell'organizzazione distrutta. Dopo aver distrutto una base dell'ELG in Somalia grazie all'aiuto dell'USS
Uno dei leader dell'ELG, conosciuto come Deathstrike però, riuscì a sfuggire agli americani e fu evacuato a bordo di un aeroplano rubato agli americani. Però, dato che il dottor Thrax morì, l'organizzazione entrò nel caos poiché molti avevano interesse a prendere il potere. Deathstrike ordinò ad un generale di eliminare il principe Kassad, il suo principale rivale nella corsa contro il ruolo di comandante dell'ELG. Eliminato Kassad, l'ELG preparò la sua vendetta contro gli americani, prima affondando la loro flotta, includendo la portaerei USS
L'ELG però si era dimenticata di fare i conti con l'esercito cinese che nel frattempo si era preparato per distruggere qualsiasi traccia rimasta dell'organizzazione. I cinesi mandarono un'enorme forza d'assedio contro la Germania occupata e non esitarono ad usare missili nucleari qualora vi fosse una resistenza eccessiva. La risposta dei terroristi fu un attacco alla Cina stessa, l'obbiettivo era un grosso impianto nucleare che se fosse stato distrutto avrebbe portato devastazione totale nell'area. Questa volta però i cinesi erano pronti: La base resistette fino all'arrivo dei rinforzi. La sconfitta per l'ELG fu catastrofica. I cinesi non risparmiarono o catturarono nessuno, i terroristi furono uccisi dal primo all'ultimo. L'Unione Europea, che capì che la Cina era l'unica speranza di salvezza contro i terroristi, chiese che le forze cinesi entrassero di nuovo in Europa per togliere di mezzo l'ELG, ma limitando l'uso delle armi nucleari. Dopo aver distrutto delle statue dell'ELG a Coburg, i cinesi si prepararono per intercettare le ultime forze dell'ELG rimaste in Germania, che stavano cercando di scappare. Grazie ai loro carri Overlord e ai loro elicotteri Helix, tutti i fuggiaschi furono intercettati. Anche in questo caso la Cina si dimostrò senza pietà, tutti i terroristi furono uccisi, neanche uno riuscì a scappare. I cinesi però scoprirono che l'ELG aveva un'ultima fortezza in Germania, precisamente ad Amburgo, dove avevano anche catturato una base americana. I cinesi mandarono un attacco di massa e sbaragliarono le forze terroriste e quelle americane catturate, prima ricatturando la base americana, poi usando le forze combinate degli americani e dei cinesi per radere al suolo l'ultima fortezza dell'ELG. L'organizzazione, sconfitta su tutti i fronti, si arrese. L'esercito cinese entrò in Amburgo e fece una parata militare davanti ai festosi cittadini tedeschi. Dopo la sconfitta dell'ELG venne formata la lega Euroasiana, una lega con a capo la Cina, adesso diventata la maggiore superpotenza del mondo, dato che l'influenza americana non dilaga ormai oltre le loro coste.
|