Duttaphrynus melanostictus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typos fixed: → using AWB |
|||
Riga 60:
|tipodata2=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Bufo melanosticus''<br /><span style="font-variant: small-caps">Schneider, 1799</span>
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 70:
== Distribuzione e habitat ==
L'[[areale]] della specie si estende attraverso l'[[Asia]] meridionale, dal [[Pakistan]], [[Nepal]], [[Sikkim]] e [[Bangladesh]], attraverso [[India]], [[Sri Lanka]], [[isole Andamane]], [[Maldive]], sino alla [[Cina]] meridionale (compresa [[Taiwan]]) e a sud in [[Malesia]], [[Sumatra]], [[Giava]], [[Borneo]] e [[Bali]]; è stata inoltre introdotta in [[Sulawesi]], [[Timor Est]], [[Madagascar]] e [[Papua Nuova Guinea]].<ref name=ASW/>
La si trova dal livello del mare sino a 1.800 m di altitudine.<ref name=IUCN/>
|