Discussioni utente:Wento/Marzo07: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Vetrina: fix tecnico firme using AWB
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 103:
Scusami, volevo solo eliminare il collegamento a:
*http://www.parcosila.it/it/index.php?sez=2&sottosez=1, i nuovi confini del [[Parco Nazionale della Sila]]
che mi sembrava non strettamente pertinente (tutt'al più andrebbe inserito nella voce Parco della Sila) ma inavvertitamente ho annullato tutte le ultime modifiche. Ho provveduto a rimediare. Ciao --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 23:20, 17 mar 2007 (CET)
 
== re: Strade Statali (Vetrina Strada Statale 17) ==
Riga 125:
Nell'insieme la voce è decisamente benfatta. Trovo però che nelle sezioni flora e fauna (il ''cuore'' di un parco) ci siano un po' troppe imperfezioni e approssimazioni: qualche link è errato o mancante, qualcun'altro troppo generico.<br/>Per fare solo degli esempi: [[Cervo]] punta ad una pagina di disambigua anzichè alla voce corretta che sarebbe ''[[Cervus elaphus]]''; molte specie citate (es. ''Lomelosia crenata'', ''Salix purpurea'') non sono linkate; un periodo come "Frequente nel sottobosco Dactylorhiza fuchsii. ornielli, aceri, meli selvatici e ciliegio." dà l'idea che sia saltato qualcosa tra Dactylorhiza fuchsii (per inciso anche questa non linkata) e ornielli; ''Betula pendula'', citata come specie significativa, non può puntare al generico ''[[Betula]]''; ti segnalo poi che tutti i nomi latini delle specie andrebbero in corsivo (e molti non lo sono). E mi fermo qui!
 
Probabilmente sarebbe stato preferibile passare per una fase di vaglio più accurata prima di esporre la voce ad una votazione. Nello stato attuale, se dovessi esprimere il mio voto, non la considererei una voce da vetrina; siccome penso che con un po' di impegno ulteriore potrebbe diventarlo, preferisco aspettare prima di votare. Se avessi un po' più di tempo ti darei una mano ma al momento sono già abbastanza oberato. Per cui ... buon lavoro! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 01:01, 21 mar 2007 (CET)
 
:va già molto meglio. Per i link rossi tempo al tempo ... --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 17:36, 21 mar 2007 (CET)
 
::un po' di rosso in meno: ''[[Cypripedium calceolus]]'', ''[[Dactylorhiza maculata fuchsii]]'', ''[[Dactylorhiza incarnata]]'', ''[[Nigritella widderi]]'' --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 19:20, 22 mar 2007 (CET)
 
:::Di nulla; se una voce lo merita lo merita... [[Utente:BRussell|BRussell]] 22:36, 01 aprile 2007
Riga 143:
== Re: Classificazioni botaniche ==
 
Anche se è la maniera corretta di citare una specie (a rigore ci vorrebbe anche l'anno e, per i più pignoli, anche la citazione bibliografica !) trovo che quando in un paragrafo si citano decine di specie botaniche l'inserimento dei nomi degli autori può risultare fastidiosa. Poi, fai come meglio credi ... --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 13:49, 21 mar 2007 (CET)
 
== Vetrina ==
Riga 166:
== Matricaria/Tanacetum ==
 
''Matricaria parthenium'' è una denominazione obsoleta: l'ho spostata a ''[[Tanacetum parthenium]]'' --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 19:53, 22 mar 2007 (CET)
 
:sei sicuro che l'officinale ''[[Matricaria]]'' del parco non sia la ''[[Matricaria recutita]]'' ? --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 19:59, 22 mar 2007 (CET)
 
::era solo un dubbio, in quanto non conosco il parco.<br/>non ho contatti ufficiali con il Dipartimento di Botanica di PA e con l'Orto ho solo una assidua frequentazione da utente. <br>[[File:Wikiquote-logo.svg|15px]]''hai mica l'ultima Flora d'Italia?'' Ti riferisci a quella del 1982? O è uscita la tanto favoleggiata nuova edizione?!? --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 03:11, 23 mar 2007 (CET)
 
:::quella del 2002 credo sia solo una ristampa; mi risulta che [[Sandro Pignatti|Pignatti]] stia lavorando ad una edizione aggiornata ma che io sappia la nuova edizione non ha ancora visto la luce! [[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 19:06, 23 mar 2007 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Wento/Marzo07".