Discussione:Centrale nucleare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storpiatura della indipendenza dall'estero del nucleare: nuova sezione |
|||
Riga 313:
:Perché accontentarsi di un termine generico quando si può usare una nomenclatura standard che definisce le casistiche con più specificità? Ne beneficerebbero la precisione e la qualità delle voci, peraltro senza conseguenze per la fruibilità (anzi, diventerebbe più chiaro perché meglio specificato). Chiaro che in ''incidente'' ci puoi far rientrare tutto, ma se il mio televisore si spegne improvvisamente parlo di ''guasto'', se prende fuoco parlo di ''incidente. Allo stesso modo la mia auto mi lascia a piedi parlo di ''guasto'', se a causa di un malfunzionamento dei freni vado a sbattere parlo di ''incidente''. Se in questo contesto è utilizzata una nomenclatura standard ha senso utilizzarla: è più NPOV rispetto a una scelta soggettiva dei termini da utilizzare di volta in volta. Chiaro che poi nessuna soluzione per la nomenclatura è perfetta, ma è bene scegliere la migliore. --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 21:09, 8 lug 2009 (CEST)
::Tutto il problema, imho, sta nel conflitto e nella confusione tra i ''significati ordinari'' dei termini in questione e quelli ''tecnico-specialistici''. A mio parere si risolve avendo cura che sia sempre ben chiaro (grazie al contesto, tramite un wikilink o con una nota) quando si sta adoperando un ''termine specialistico'', specie se questo appartiene ad un ambito particolarmente ristretto e la sua conoscenza è limitata agli specialisti e ad una ridotta cerchia di interessati alla materia. -- <small><
==Edit war==
Riga 446:
Come detto già in tutte le lingue, "centrale termoelettrica" è un impianto che produce tramite combustione chimica. Le stesse statistiche IAEA, Enel, Terna ecc ecc. parlano di "termoelettrico" e di "nucleare" e si guardano bene dal mettere insieme le due cose. --[[Utente:E·lectric|E·lectric]] ([[Discussioni utente:E·lectric|msg]]) 13:57, 23 mar 2010 (CET)
:Che ne dite di "Centrale elettrica termonucleare" ? -- <small><
::quelle sono quelle a fusione <small><small>(cit: ordihno termonucleare=bomba H)</small></small> '''proposta scartata'''. i nomi dall'enciclopedia treccani sono: [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/C/ENCICLOPEDIA_UNIVERSALE_3_VOLUMI_VOL1_009025.xml dall'enciclopedia treccani], di cui il primo è improprio perchè generico, il secondo io non lo ho mai sentito, il terzo è sui documenti enel delle centrali italiane.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 21:34, 23 mar 2010 (CET)
| |||