Wikipedia:Bar/Discussioni/Nomi propri o disambigue?: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
 
Riga 67:
::::::::::Imho la regola deve essere necessariamente generale, è impensabile trovarsi di fronte a casi diversi di volta in volta. Ovviamente se si vuole disambiguare a tutti i costi un titolo sarebbe preferibile il nome comune e non il nome proprio, ma io ad essere sincero non vedo la necessità di disambigua nel titolo laddove ci siano note disambigue nelle voci. Se cerco la marina militare italiana digiterò senza dubbio "Marina Militare" o al massimo "marina militare italiana". Se invece pur cercando la MM digito tutto minuscolo arriverò alla voce che avevo in mente con un click dalla nota disambigua. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 23:01, 18 apr 2012 (CEST)
:::::::::::E mi pare che qui si stia parlando di troppe cose tutte assieme, anche se certo correlate, alcune generali (se voci che differiscano solo per una maiuscola/minuscola siano effettivamente ambigue e quindi da trattare grossomodo secondo [[Aiuto:Disambigua]]); quale sia più esattamente tale grossomodo e quindi titoli delle voci, note disambigue, ecc. ecc.) altre più o meno particolari (caso dei nomi propri - questo fin dal titolo di questa discussione, ma non solo l'unico caso in cui ci possa essere una maiuscola. Che poi non dovremmo trattare solo il caso maiuscola/minuscola ...- , coso di una specifica forza armata, caso di uno specifico edificio -per il quale cui ci sono ulteriori questioni come se sia il significato prevalente, anzi quello nettamente prevalente, e anche se sia l'unico con la S maiuscola- eccetera).
:::::::::::Per semplicità dovremmo prima capire se siamo d'accordo sulla prima questione: ''se voci che differiscano solo per una maiuscola/minuscola siano effettivamente ambigue''. E ''allargherei tale questione'', come accennato ora e anche in un messaggio di qualche giorno fa, a tutti i casi in cui vi sia una differenza per una (o due, ecc.) lettera che sono quasi-uguali nelle due parole (es. <ttkbd>S</ttkbd> piuttosto che <ttkbd>s</ttkbd>, ma anche <ttkbd>e</ttkbd> piuttosto che <ttkbd>è</ttkbd>, <ttkbd>o</ttkbd> piuttosto che <ttkbd>ö</ttkbd>, <ttkbd>n</ttkbd> piuttosto che <ttkbd>ñ</ttkbd> eccetera. Uso apposta un non tecnico "quasi-uguali" perché quello che conta è solo che chi cerca la voce, o crea un wikilink, ecc. possa scambiarli)
:::::::::::Poi passare agli altri aspetti successivi--[[Speciale:Contributi/79.6.147.73|79.6.147.73]] ([[User talk:79.6.147.73|msg]]) 23:35, 18 apr 2012 (CEST)
::::::::::::D'accordo con l'anonimo. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:39, 19 apr 2012 (CEST)