Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio - Febbraio 2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DePiep (discussione | contributi)
m Fine del centro abitato: en:Protect -{ code from preprocessor lang-conversion: phab:T146304, mw:explained using AWB
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 541:
:::Su windows dovrebbe bastare fare alt+212 (uno dei codici ascii di base) per ottenere È, non è così complicato in fondo --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:09, 24 feb 2016 (CET)
::::Sì, ma devo ricordarmelo, e poi non è così semplice come blocca maiuscole+è. O shift+alt+e. La domanda è: è così difficile programmare la tastiera *di default* per scrivere "È" senza troppe combinazioni? Da un punto di vista tecnico, intendo. --<i><b>[[utente:Ghess-hu|Ghess-hu]]?</b></i> ([[discussioni utente:Ghess-hu|Indovina chi]]) 15:32, 24 feb 2016 (CET)
:::::Mah, io per ottenere caratteri come "È É « » „ – — ½" utilizzo [http://allchars.zwolnet.com/download/index.html allchars], utility vecchiotta ma che fa il suo lavoro.—<ttkbd>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</ttkbd> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 15:42, 24 feb 2016 (CET)
:::::: Comunque no, in Windows non è difficile programmare una tastiera di default per avere tutte le accentate, tant'è vero che la tastiera spagnola (che secondo me è meravigliosa) risolve il problema alla radice utilizzando le [[:en:Dead key|chiavi morte]]. In pratica basta digitare l'accento (grave e acuto) seguito dalla lettera che si vuole accentare per ottenere la lettera accentata. Ad esempio digitando <code>’E</code> si ottiene È, digitando <code>PERCH‘E</code> si ottiene PERCHÉ. Vai a capire perché l'implementazione della tastiera italiana non ha seguito questo semplice sistema. L'ufficio ''Complicazioni Affari Semplici'' ha lavorato bene. :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:25, 24 feb 2016 (CET)
:::::::Per motivi di natura geografica uso da qualche anno solo tastiere con layout tedesco, la cui impostazione base prevede anch'essa un paio di dead key (incluso il circonflesso, il che mi consente persino di seguire i principî della più fine ortografia :-) ), e sono in effetti incredibilmente comodi, un'ottima combinazione <small>(pun intended)</small> di velocità, flessibilità ed intuitività. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 17:28, 24 feb 2016 (CET)