Utente:Maria956/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Anne nacque a Northampton<ref name=":6" /><ref name=":4" />, Inghilterra, nel 1612, figlia di Thomas Dudley<ref name=":2" />, un governatore del Conte di Lincoln, e di Dorothy Yorke<ref name=":4" />. Grazie alla posizione sociale della sua famiglia crebbe in un ambiente molto acculturato e ricevette lezioni di storia, musica, lingue straniere e letteratura<ref name=":4" />. In particolar modo Anne si era interessata alla poesia di Spenser, Sidney, ai sonetti di Shakespeare e Du Bartas<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Guido Fink|titolo=Storia della Letteratura Americana|data=2013|lingua=italiano|p=|pp=41-42}}</ref>. Il padre le insegnò il greco, il latino, il francese e la introdusse nel mondo della poesia<ref name=":4" />. All’età di sedici anni<ref name=":10">{{Cita pubblicazione|autore=Emily Allen|anno=2015|titolo=Capitalizing on Change: The Influence of Queen Elizabeth I's Marriage Politics on the Lives and Works of Anne Bradstreet and Aphra Behn|rivista=|editore=|volume=|numero=|pp=12,13,39,40|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_proquest1675311813}}</ref> sposò Simon Bradstreet, figlio di un ministro anticonformista del Lincolnshire<ref name=":0" />. Sia il padre di Anne che il marito successivamente furono governatori della Massachusetts Bay Colony<ref name=":5" />. Anne e Simon, assieme ai genitori della giovane donna, emigrarono in America a bordo della nave Arbella <ref name=":4">{{Cita libro|autore=Wendy Martin|titolo=An American Triptych: Anne Bradstreet, Emily Dickinson, Adrienne Rich|url=https://books.google.it/books?id=bzml68WjzmcC&lpg=PR9&ots=vP-JpBPAvG&dq=anne%20bradstreet&lr&hl=it&pg=PA23#v=onepage&q=arbella&f=false|data=1984|editore=UNC press books|lingua=inglese|p=20,21,22}}</ref>nel 1630; essi facevano parte della conosciuta flotta di Whintrop, la quale era composta principalmente da emigrati puritani ed era diretta verso il New England<ref name=":7" />. Dopo un viaggio di tre mesi<ref name=":1" /> la nave toccò per la prima volta il selvaggio suolo americano il 14 giugno del 1630, in quello che oggi è conosciuto come Pioneer Village (Salem<ref name=":10" />, Massachusetts).A causa di una malattia e denutrizione del governatore John Endecott<ref name=":11" /> e di altri residenti dei villaggi<ref name=":14" />, la loro permanenza in quel luogo fu molto breve. La maggior parte della flotta si diresse infatti verso sud lungo la costa di Charlestown, Massachusetts, per un’altra breve tappa prima di muoversi lungo il Charles River con l’obiettivo di trovare “the City on the Hill”<ref name=":7">{{Cita libro|autore=Elaine Showalter|titolo=A Jury Of Her Peers: American Women Writers from Anne Bradstreet to Annie Proulx|url=https://books.google.it/books?id=d25nog-xSPoC&lpg=PP1&dq=anne%20bradstreet&hl=it&pg=PT10#v=onepage&q=anne%20bradstreet&f=false|anno=2009|editore=Hachette UK|lingua=inglese|capitolo=1}}</ref>. La famiglia Bradstreet presto si mosse nuovamente, questa volta verso la città che oggi è conosciuta come Cambridge<ref name=":11">{{Cita pubblicazione|autore=Sandra Gamble|anno=1998|titolo=Anne Bradstreet: The sacred and the profane|rivista=|volume=|numero=|p=|pp=2,44,31|lingua=inglese}}</ref>, Massachusetts. In totale Anne e la sua famiglia traslocò 4 volte in 8 anni<ref name=":2">{{Cita libro|autore=Jeannine Hensley|titolo=The Works of Anne Bradstreet|url=https://books.google.it/books?id=8xqU1NjzncwC&lpg=PP1&hl=it&pg=PR10#v=onepage&q&f=false|anno=1967|editore=Harvard University Press|lingua=Inglese|p=9,10}}</ref>. Nei primi anni di matrimonio la coppia non riusciva ad avere figli, ma nel giro di poco tempo la famiglia si allargò<ref name=":8">{{Cita pubblicazione|autore=Lutes, Jean Marie|anno=1997|titolo=Negotiating Theology and Gynecology: Anne Bradstreet's Representations of the Female Body|rivista=Signs|volume=22|numero=2|pp=309-340|lingua=Inglese|url=http://www.jstor.org/stable/3175274}}</ref>. Nel 1633 infatti Anne diede alla luce il primo figlio, Samuel, nell'allora conosciuta Newe Towne. Nonostante il suo debole stato di salute la donna ebbe otto figli e raggiunse un confortevole e dignitoso status sociale. Anne contrasse per la prima volta il vaiolo quando era ancora un’adolescente in Inghilterra; successivamente si ammalò nuovamente e negli anni a venire ebbe una paralisi alle articolazioni. Nel 1640 Simon esortò la moglie incinta del sesto figlio a partire per la sesta volta, da Ipswich<ref name=":11" />, Massachusetts, ad Andover Parish<ref name=":11" />. Anne e la sua famiglia da allora vissero nell’ Old Center di North Andover. 
 
Sia il padre di Anne che il marito furono figure importanti per la fondazione di Harvard nel 1636. Due dei loro figli si laurearono nella prestigiosa Università, Samuel (classe 1653) e Simon (classe 1660).<ref name=":15">{{Cita web|url=https://news.harvard.edu/gazette/story/2005/12/enter-to-grow-in-wisdom/|titolo=Enter to grow in wisdom A tour of Harvard's gates|autore=Ken Gewertz|editore=Harvard News Office|data=2005|lingua=inglese}}</ref> Nell’ottobre del 1997 la comunità di Harvard dedicò un cancello in memoria della Bradstreet<ref>{{Cita web|url=https://www.bostonglobe.com/arts/books/2015/07/04/bradstreet-gate-robin-kirman/ZWPxptSIkwhlv15oxnlY8N/story.html|titolo=‘Bradstreet Gate’ by Robin Kirman|autore=Julia M. Klein|data=2015|lingua=inglese}}</ref>, considerata la prima poetessa americana la cui opera venne pubblicata non solo in America ma anche in Europa. Il cancello dedicato alla poetessa è situato accanto al Canaday Hall, il nuovo dormitorio della Harvard Hall. <ref name=":15" />
 
Nel 1650 il reverendo John Woodbridge pubblicò a Londra “The Tenth Muse Lately Sprung Up in America<ref name=":3" />”, opera composta da una “Gentlewoman of those Parts”. La pubblicazione fece della Bradstreet la prima poetessa donna mai pubblicata sia in Inghilterra che nel Nuovo Mondo. Il 10 luglio del 1666<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Allison Giffen|data=2010|titolo="Let no man know": Negotiating the Gendered Discourse of Affliction in Anne Bradstreet's "Here Followes Some Verses Upon the Burning of Our House, July 10th, 1666"|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=27|numero=1|pp=1-22|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_museS1534064310100236}}</ref>, la casa di famiglia nel nord di Andover venne distrutta da un incendio che lasciò i Bradstreet senza un tetto e con pochi averi personali. Da quel fatto devastante la salute di Anne si aggravò sempre di più. Soffrì infatti di tubercolosi e dovette affrontare la morte di diversi parenti a lei stretti. Tuttavia, grazie alla sua determinazione, fede e conoscenza delle Sacre Scritture, trovò pace nella ferma convinzione che i suoi cari fossero in paradiso.
 
Anne Bradstreet morì il 16 settembre del 1672<ref name=":6" /> nel nord di Andover, Massachusetts, all’età di 60 anni. La precisa collocazione della sua tomba è imprecisa, ma molti storici credono che il suo corpo sia sepolto nel cimitero Old Burying Ground nel nord di Andover<ref>{{Cita web|url=https://www.poets.org|titolo=The Search for Anne Bradstreet in Essex County, MA}}</ref>. Quattro anni dopo la morte di Anne,nel 1672, Simon Bradstreet si sposò per la seconda volta con una donna di nome Anna (Gardiner). Nel 1697 Simon morì e fu sepolto a Salem. Quest’area della Merrimack Valley è oggi descritta come la “Valle dei Poeti”. Nel 2000 un’indicazione nel cimitero di Andover commemora il 350 anniversario della pubblicazione dell’opera della Bradstreet a Londra nel 1650. Quel luogo e il Bradstreet Gate ad Harvard, come anche il Bradstreet Kindergarten, sono forse gli unici posti in America dove viene onorata la sua memoria. Nel 2015 il Bradstreet Kindergarten è stato demolito ad Andover. 
 
== Scrittura ==