Tungusi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{S|gruppi etnici}}
[[File:Tungus man at vorogovo.jpg|upright=1.4|thumb|Uomo
La denominazione di '''
I
▲[[File:Tungus man at vorogovo.jpg|upright=1.4|thumb|Uomo ''tunguso'' nel 1914 a Vorogovo, Siberia.]]
▲La denominazione di '''Tungusi''' o '''Manciù-Tungusi''' copre un gruppo di popoli o [[etnia|etnie]] che parlano o parlavano originariamente [[lingue tunguse]] (un gruppo di [[lingue altaiche]]). In passato, la denominazione di Tungusi è stata a volte limitata ai soli Evenchi.
▲I Tungusi abitano nell'[[Asia]] nordorientale ([[Siberia]], [[Mongolia]] e [[Cina]] settentrionale). Solo una minoranza di Tungusi vive nella regione dei fiumi che prendono nome da loro (la [[Tunguska Inferiore]], la [[Tunguska Pietrosa]] e la [[Angara|Tunguska Superiore]], affluenti di destra dell'[[Enisej]]).
Si stima che le etnie manciù-tunguse comprendano oltre 10 milioni di persone, che vivono principalmente in Cina. L'etnia di gran lunga più consistente è l'etnia manciù, mentre le altre contano meno di 100 000 membri ciascuna.
== Popoli ==
I principali popoli attribuiti al gruppo dei
* [[Evenchi]]
* [[Eveni]] o
* [[Hezhen]] o
* [[Kitai]] o
* [[Manciù]] (i cui antenati si chiamavano
* [[Xibe]] o
* [[Negidal]]
* [[Oroci]]
* [[Oroki]]
* [[Oroqen]]
* [[Udege]] o
* [[Ulci]]
=== Etnie riconosciute ufficialmente ===
In alcuni casi, le etnie tunguse godono di uno statuto speciale.
In [[Russia]] alcune etnie tunguse sono registrate tra le circa 160 [[Gruppi etnici nella Federazione Russa|riconosciute ufficialmente]]:
In [[Cina]], tra le 55 [[Etnie cinesi|etnie minoritarie]] riconosciute, cinque sono attribuibili al gruppo dei
* Manciù,
* Xibe ai confini con il [[Kazakistan]]
Molti membri di queste etnie (soprattutto nel caso dei
{{Controllo di autorità}}
|