CosMo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
}}
{{Nihongo|'''CosMo@BusouP'''|cosMo@暴走P}}, conosciuto più semplicemente come '''CosMo''' o, talvolta, {{Nihongo|Kuroneko Antique|黒猫アンティーク}} è un popolare [[compositore]] [[giapponese]], noto per la sua carriera come produttore di brani [[Vocaloid]], avendo avuto la sua musica inclusa in vari videogiochi della serie ''[[Hatsune Miku: Project DIVA (serie)|Hatsune Miku Project Diva]]'' di [[SEGA]] e avendo superato con numerosi inediti il milione di visualizzazioni su [[YouTube]] e [[Niconico|NicoNico]]. Peculiare è la sua passione per la realizzazione, con la voicebank di [[Hatsune Miku]], di tracce incredibilmente veloci, con più di duecento battiti al minuto, ha ricevuto il titolo di "''High-Speed Development Miku Master''" su NicoNico Video e si autodefinisce più che altro un disegnatore, essendo lui a illustrare i PV dei suoi inediti<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.wikia.com/wiki/CosMo|titolo=CosMo|pubblicazione=Vocaloid Wiki|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nicovideo.jp/user/1091989|titolo=niconico|sito=niconico|accesso=2017-08-30}}</ref>. Nel fandom di Vocaloid, il suo genere viene classificato come appartenente al denpa, per via del fatto che gran parte delle sue tracce sono melodie orecchiabili con strambi e incoerenti testi<ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/denpa/|titolo=happy loli music • r/denpa|sito=reddit|lingua=it|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.answers.wikia.com/wiki/What_is_a_denpa_song|titolo=What is a denpa song|pubblicazione=Vocaloid Answers|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://denpa.omaera.org/|titolo=Denpa Song English Guide|sito=denpa.omaera.org|accesso=2017-08-30}}</ref>.
Fino ad oggi, il suo brano di maggior successo è senz'ombra di dubbio {{Nihongo|''The Disappearance of Hatsune Miku''|初音ミクの消失 -DEAD END-|Hatsune Miku no Shoushitsu -DEAD END-}}, incluso perfino nel secondo disco di ''Re:Start'', un album ufficiale rilasciato per celebrare il decimo anniversario di
Sotto la casa discografica LOiD ha rilasciato fino ad ora un totale di dieci [[album in studio]], mentre con la KARENT ha pubblicato, nel 2011, un singolo intitolato ''Kagamine Len no Bousou''. L'unica raccolta da lui distribuita fisicamente, avendo riscosso un enorme successo in fatto di download e streaming, è stato il disco del 2010 ''Hatsune Miku no Shoushitsu'', contenente gran parte delle sue canzoni più note<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.wikia.com/wiki/Hatsune_Miku_no_Shoushitsu_(%E5%88%9D%E9%9F%B3%E3%83%9F%E3%82%AF%E3%81%AE%E6%B6%88%E5%A4%B1)|titolo=Hatsune Miku no Shoushitsu (初音ミクの消失)|pubblicazione=Vocaloid Wiki|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.play-asia.com/hatsune-miku-no-shoushitsu/13/703uqb|titolo=Hatsune Miku No Shoushitsu|sito=Play-Asia.com|lingua=en-US|accesso=2017-08-30}}</ref>.
Riga 44:
== Note ==
<references />{{Portale|Musica}}
[[Categoria:Compositori giapponesi]]
[[Categoria:Disegnatori giapponesi]]
[[Categoria:Musicisti giapponesi]]
[[Categoria:Produttori discografici giapponesi]]
[[Categoria:Vocaloid]]
|