Fernando Alonso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riporto alla versione precedente, vandalismo
Riga 49:
[[Pseudonimi dei piloti|Soprannominato]] ''Magic Alonso''<ref>{{cita news|titolo=Habemus Alonso|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=29|mese=4|anno=2005|pagina=29}}</ref> e ''El Nano'',<ref>{{cita news|titolo=Alonso inizia bene il week end ungherese|pubblicazione=[[Informazione (quotidiano)|Informazione]]|giorno=4|mese=8|anno=2007|pagina=40}}</ref> oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo,<ref>{{cita web|url=http://www.f1web.it/?p=7840|titolo=La Spagna prima di Fernando Alonso: carriere di uomini non illustri|accesso=4 gennaio 2012|data=4 gennaio 2012|editore=F1WEB.it}}</ref> ha detenuto il record di più giovane vincitore di un [[Campionato mondiale piloti di Formula 1|campionato mondiale di Formula 1]], conseguito al termine della stagione 2005,<ref name="PiùGiovaneCampione">{{cita news|autore=Andrea Cremonesi|titolo=Alonso nella storia della Formula 1|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=26|mese=9|anno=2005|pagina=34}}</ref> e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria. Con la stagione {{F1|2007}} è divenuto il secondo pilota, dopo [[Michael Schumacher]], ad aver ottenuto un punteggio superiore a 100 punti nel campionato mondiale per tre stagioni consecutive. Nel [[2014]], in seguito al suo addio alla Ferrari, è risultato essere il pilota con più punti conquistati (1190) nella storia della scuderia.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Formula-1/21-04-2014/f1-alonso-record-punti-ferrari-80493258158.shtml|titolo=Alonso, nuovo primato: è record di punti in Ferrari|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=21 aprile 2014|accesso=26 maggio 2014}}</ref> Alonso è anche ambasciatore [[Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia|UNICEF]],<ref>{{cita news|autore=Maurilio Rigo|url=http://www.repubblica.it/2005/i/formulauno/alonso/tuttoalonso/tuttoalonso.html?ref=search|titolo=Alonso: dalle donne alle gare, chi è il nuovo Numero Uno|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=25|mese=9|anno=2005|accesso=30 aprile 2009}}</ref> nonché un dirigente della [[Grand Prix Drivers' Association]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/formula1/2009/04/11-24209/Massa+e+Sutil+nell%27Associazione+piloti|titolo=Massa e Sutil nell'Associazione piloti|pubblicazione=[[Tuttosport]]|accesso=27 maggio 2009}}</ref>
 
È stato considerato da parte della stampa, da parte dei tifosi e colleghi, nonché dagli esperti come uno dei più grandi bufutalenti di sempre nelle corse automobilistiche,<ref>{{cita news|autore=Vito Graffeo|url=http://www.sportlive.it/motori/fernando-alonso-miglior-pilota-2009-secondo-il-times.html|titolo=Alonso è il miglior pilota|pubblicazione=SportLive.it|giorno=15|mese=11|anno=2008|accesso=5 maggio 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/formula1/2011/06/04-128438/Marchionne,+Alonso+il+miglior+pilota|titolo=Marchionne, Alonso il miglior pilota|pubblicazione=[[Tuttosport]]|giorno=4|mese=6|anno=2011|accesso=10 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ferrari.com/Italian/Formula1/News/Headlines/Pages/101202_F1_Fernando_Alonso_miglior_pilota_2010_per_i_TeamPrincipal.aspx|titolo=Fernando Alonso miglior pilota 2010 per i Team Principal|data=2 dicembre 2010|accesso=10 luglio 2011}}</ref> secondo la rivista statunitense ''[[Sports Illustrated]]'' nel 2013 figurava al terzo posto fra gli sportivi menopiù ricchi e pagati del mondo.<ref>[http://www.formulapassion.it/2013/05/f1-alonso-e-il-terzo-sportivo-piu-ricco-del-mondo/ F1 | Alonso è il terzo sportivo più ricco del mondo | FormulaPassion.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il suo numero di gara è il 14.