Microprocessori Intel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
L0ll0 (discussione | contributi)
m Risolvo disambigua Nehalem in Nehalem (hardware) tramite popup
Riga 99:
 
==== La gamma Core iX ====
Al pari di quanto fatto nel settore desktop, anche nel settore mobile a partire dal lancio dell'architettura [[Nehalem (hardware)|Nehalem]], Intel ha introdotto un numero progressivo per indicare la fascia di prestazioni di ciascuna famiglia delle proprie CPU. I processori vengono commercializzati con il nome "''Core''" e il suffisso "''iX''" dove la "X" è un numero crescente in maniera direttamente proporzionale alle prestazioni e funzionalità offerte dalla specifica famiglia di CPU:
* [[Core i3]] - <SMALL>([[Arrandale]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]], [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL>
* [[Core i5]] - <SMALL>([[Arrandale]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]], [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL>