Shelley Berman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Biografia ==
Berman nasce a [[Chicago]], nell'[[Illinois]], il 3 febbraio del [[1925]] da una famiglia [[Ebrei|ebraica]]<ref name="interfaithfamily1">[http://www.interfaithfamily.com/arts_and_entertainment/popular_culture/Interfaith_Celebrities_Dancing_with_the_Stars_of_David.shtml Interfaith Celebrities: Dancing with the Stars of David]</ref>, figlio di Nathan Berman e di Irene Marks. Dopo essersi sposato nel [[1947]] con Sarah Herman (con la quale adotterà due figli: Rachel e Joshua, quest'ultimo morto a 12 anni per un tumore al cervello nel [[1977]]), nel [[1949]], si trasferisce a [[New York]]. Lavora in entrambe le città per la compagnia comica [[The Second City]]. Nel [[1957]] ottiene un contratto con la [[Verve Records]] per la pubblicazione di comedy album. Vince anche un [[Grammy Award]] per la miglior registrazione non musicale.
Partecipa a diverse produzioni di [[Broadway]] e continua a lavorare sul palcoscenico con ''[[La strana coppia]]'', ''[[Fiddler on the Roof]]'', ''[[Prigioniero della seconda strada]]'', ''[[Guys and Dolls]]'' e altri spettacoli.
Ha lavorato con successo anche in televisione e al cinema. Tra i film in cui compare vi sono ''[[L'amaro sapore del potere]]'' ([[1964]]), ''[[Divorzio all'americana]]'' ([[1967]]), ''[[Ogni uomo dovrebbe averne due]]'' ([[1970]]), ''[[Mi presenti i tuoi?]]'' ([[2004]]), ''[[L'amore non va in vacanza]]'' ([[2006]]) e ''[[Zohan - Tutte le donne vengono al pettine]]'' ([[2008]]).
== Filmografia ==
|