/dev/random: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5) |
||
Riga 4:
==Linux==
La generazione di numeri casuali dal [[kernel]] è stata implementata per la prima volta in [[Linux]]<ref>{{Cita web|url=http://www.randombit.net/bitbashing/security/syllable_dev_random.html
In questa implementazione, il generatore mantiene una stima del numero di [[bit]] di rumore nella [[entropy pool]]. Da questa entropy pool i numeri casuali sono creati. Quando viene letto, <code>/dev/random</code> restituisce solo byte casuali all'interno della stima del numero di bit di rumore nell'entropy pool. <code>/dev/random</code> può essere adatto per gli utenti che necessitano di una casualità di ottima qualità come per la creazione di [[one time pad]] o [[chiave pubblica|chiavi pubbliche]]. Quando l'entropy pool è vuota, la lettura di <code>/dev/random</code> si interrompe fino a quando non viene accumulato nuovo rumore ambientale. Il motivo è di fornire un [[generatore di numeri pseudocasuale crittograficamente sicuro]], fornendo un output con un'entropia il più grande possibile.
Riga 52:
* {{cita web|http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa379942.aspx|CryptGenRandom}}
* {{cita web|http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa387694.aspx|RtlGenRandom}}
* [https://web.archive.org/web/20110614015324/http://www.suse.de/~thomas/papers/random-analysis.pdf Biege, Thomas; Analysis of a strong Random Number Generator] [http://www.suse.de/~thomas/papers/23c3-random-analysis.pdf Slides]
{{Portale|Informatica}}
|