Jon Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto informazioni😊 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
Combatte nella categoria dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]], nella quale è l'attuale campione dal 2017. In precedenza era già stato [[UFC Light Heavyweight Championship|campione]] indiscusso dal [[2011]] al [[2015]] e ad interim nel 2016: con ben nove difese consecutive è stato il campione più dominante della categoria nella storia della compagnia.
È considerato da molti come il miglior combattente di arti marziali miste della storia, non venendo mai battuto da nessuno patendo l'unica sconfitta in UFC, e nella sua carriera professionistica generale, per squalificazione da uso di gomitate illegali. Jones, che è anche stato il più giovane campione della storia della UFC, è entrato nell'organizzazione dopo soli quattro mesi dall'inizio della propria carriera professionistica e ha fatto da allenatore nella diciassettesima stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]''.
Vanta il miglior background nel Muay Thai dell'intera massima organizzazione mondiale di MMA e vanta una cintura nera nel Gaidojutsu oltre che una blu nel Brazilian Jiu-Jitsu. È stato premiato come ''Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2011]]<ref>{{cita web |url=http://www.bloodyelbow.com/2011/12/1/2602440/world-mma-awards-2011-results-jon-jones-alistair-overeem-arianny-celeste | titolo=2011 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e [[2012]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2012 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e come ''Breakthrough Fighter of the Year'' nel [[2010]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmafighting.com/2010/12/01/world-mma-awards-2010-winners | titolo=2010 Fighters Only World MMA Awards }}</ref>. Sempre nel 2010 è stato inserito nella lista dei venticinque migliori lottatori del mondo under-25, più precisamente al numero tre<ref>{{cita web |url=http://bleacherreport.com/articles/422955-generation-next-the-top-25-fighters-under-the-age-of-25/page/24 | titolo=The Top 25 MMA Fighters Under The Age Of 25 }}</ref>. Nel [[2015]] è stato inserito nella lista delle trenta stelle under-30 dello sport mondiale redatta dalla rivista ''[[Forbes]]''<ref>{{cita web |url=http://mmajunkie.com/2015/01/ufc-champ-jon-jones-named-to-forbes-30-under-30-sports-worlds-brightest-young-stars | titolo=UFC champ Jon Jones named to Forbes' '30 Under 30: Sports World’s Brightest Young Stars' }}</ref>. Per i ranking ufficiali UFC è il numero due nella classifica [[Pound for Pound|pound for pound]].
I fratelli [[Arthur Jones (giocatore di football americano)|Arthur]] e [[Chandler Jones]] sono entrambi giocatori professionisti di [[football americano]].
|