Via Gaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
===Anni Novanta e Duemila===
[[File:Via Gaggio a Lonate Pozzolo - utensili agricoli.jpg|thumb|Alcuni utensili agricoli raccolti dai volontari di via Gaggio.]]
È grazie all'opera di Ambrogio Milani, privato cittadino di Lonate Pozzolo, se a partire dal 1993 Via Gaggio è di nuovo accessibile ai civili come percorso ciclopedonale chiedendo la contribuzione di Legambiente e del Comune, organizza un gruppo di volontari per le opere di restaurazione della strada e dei boschi circostanti. Ben presto ci si accorge del patrimonio storico-naturale rimasto inaccessibile per oltre cinquant'anni e Legambiente propone l'istituzione di un Percorso Vita, a cui seguono iniziative come l'acquisto della Cascina Parravicino (ex dogana austro-ungarica) da parte del Parco del Ticino e l'apertura della sede distaccata, la manutenzione a carico della S.A.P. di Lonate Pozzolo e Ferno, il corridoio ecologico sulla [[SS 336]]. Uno degli scopi dei volontari è dotare Via Gaggio di un sistema di strade che la colleghino con altre zone della brughiera, quali la Strada Nazionale del Porto, il sentiero della Maggia, la zona Belvedere sul Canale Villoresi, ecc.
|