Alcest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Fabio Gatto (discussione), riportata alla versione precedente di Supernino
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5)
Riga 41:
==Band concept==
Nei viaggi di fantasia che faceva da bambino, Neige immaginava spesso di avere accesso ad un paese lontano, una ''fairyland'': nella sua mente era una terra incantata, un luogo magico con «colori, forme e suoni che qui non esistono» come egli stesso lo definisce<ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/index.php|titolo=Alcest su metal-archives.com}}</ref> e popolato da entità fatate.
Liricamente, Il progetto ''Alcest'' nasce per dare forma con la musica ai ricordi di questa terra fatata: Neige cerca di guidare l'ascoltatore attraverso i ricordi della sua infanzia<ref>{{cita web|url=http://www.atmf.net/webzine/interview.php?id=2|titolo=Interview with Neige for ATMF Webzine|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070920203624/http://www.atmf.net/webzine/interview.php?id=2|dataarchivio=20 settembre 2007}}</ref>. Questo tipo di [[Concept album|concept]] è stato introdotto a partire sin dall'[[Extended play|EP]] ''Le Secret'' del ''[[2005]],'' proseguendo anche nei dischi successivi<ref>{{cita web|url=http://www.todestrieb.co.uk/featured/Amesoeurs/|titolo=Interview with Neige for Todestrieb Records}}</ref>.
 
==Pareri sulla band==