Il '''B-Cell ActivatigActivating Factor''' o '''BAFF''', in italiano '''fattore attivante i linfociti B''', anche conosciuto come '''ligando TNF''' appartenente alla superfamiglia 13B, è una [[proteina]] che negli uomini è codificata dal [[gene]] TNFSF13B<ref name="pmid10331498">{{cita pubblicazione|autore=Shu HB, Hu WH, Johnson H |titolo=TALL-1 is a novel member of the TNF family that is down-regulated by mitogens |rivista=J. Leukoc. Biol. | volume = 65 |numero=5 |pp=680–3 |data=maggio 1999 | pmid = 10331498 }}</ref><ref name="pmid10359578">{{cita pubblicazione|autore=Schneider P, MacKay F, Steiner V, Hofmann K, Bodmer JL, Holler N, Ambrose C, Lawton P, Bixler S, Acha-Orbea H, Valmori D, Romero P, Werner-Favre C, Zubler RH, Browning JL, Tschopp J |titolo=BAFF, a novel ligand of the tumor necrosis factor family, stimulates B cell growth |rivista=J. Exp. Med. | volume = 189 |numero=11 |pp=1747–56 |data=giugno 1999 | pmid = 10359578 | pmc = 2193079 | doi = 10.1084/jem.189.11.1747}}</ref>. Il BAFF è anche conosciuto come uno stimolatore dei linfociti B (BLyS) e ligando espresso sui leuociti correlato con TNF- e APOL (TALL-1) e la molecola TNF simile derivata da cellule dendritiche (antigene CD257).