Cecità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
}}
 
La '''cecità''' consiste in una percezionecondizione ottico-visivapatologica dove la vista è ridottissima o nulla (rispettivamente cecità parziale o totale). Può essere congenita, può derivare da gravi affezioni dell'apparato visivo oppure da un trauma (vedi [[distacco di retina]]), oppure ancora dalla cataratta, glaucoma e tante altre malattie oculistiche.
 
== Malattie, disturbi e traumi che possono provocare cecità ==